Caso Rossi: consulenze, Dalla Riva, Meloni
Pezzo inevitabilmente dedicato al Caso-Rossi, di nuovo deflagrato ieri, per vari motivi: i quali, in estrema sintesi, cerchiamo di analizzare in queste righe. Nell’occasione, come sempre, pur...
Pezzo inevitabilmente dedicato al Caso-Rossi, di nuovo deflagrato ieri, per vari motivi: i quali, in estrema sintesi, cerchiamo di analizzare in queste righe. Nell’occasione, come sempre, pur...
Qualche breve riflessione si impone, a margine dell’assoluzione milanese, di esattamente una settimana or sono, del tandem Mussari-Vigni (e degli altri imputati, i quali però hanno un impatto...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, in attesa di vedere domani la parata putiniana del 9 maggio (cambiamento semantico, per questo evento, e non di poco: da difensori della...
Cosa davvero in parte distonica, quella di dovere scrivere un altro pezzo sul Caso Rossi, con tutto ciò che accade in Europa e nel mondo: scrivere di un suicidio – rectius: del più analizzato...
Quest’anno, niente pesce d’Aprile, neanche pesciolino: il contesto è quello che è, ed in più – dopo che l’anno scorso avevamo scritto di essere stati avvicinati da Enrico...
Ci si avvicina ormai all’amaro primo mese di guerra in Ucraina (ci scuserà Il Fatto quotidiano se trascuriamo quella nello Yemen), ergo noi scriviamo qualche riflessione settimanale; sperando...
Qualche considerazione a margine della audizione dell’ex Ad di banca MPS Fabrizio Viola, audito ieri dalla Commissione parlamentare sul Caso Rossi (con il consueto ritardo di un’oretta e...
Questa domenica salta ancora, purtroppo, la rubrica culturale del blog: era già sul trampolino di lancio, fra le altre cosine, un denso pezzo sulla figura di Giuseppe Mazzini (10 marzo, anniversario...
Pausa dalla narrazione della guerra, per passare alla fondamentale audizione dell’attuale Procuratore Facente funzioni Nicola Marini, tenutasi mercoledì scorso: un passaggio, il quale fa avviare...
I lavori della Commissione sul Caso Rossi impazzano, costringendoci ad un autentico super-lavoro bloggeristico (che lo facciamo assai volentieri: il materiale da riutilizzare – libro...
In redazione, si era deciso di procedere con un’altra scaletta: stasera, un pezzo in memoria di Aldone Brocchi, del quale ieri si sono celebrati i funerali; poi, fra giovedì e venerdì sera,...
Questa domenica, obtorto collo, è davvero impossibile non scrivere di tre argomenti di cogentissima attualità: la crisi ucraina, in primissimo luogo; il Caso Santa Maria della Scala, per stare a cose...
Ripresa in grande stile per la Commissione di inchiesta sul Caso Rossi; in attesa di giovedì (audizione del PM Nastasi, oggi in forza alla Procura fiorentina), scriviamo di ciò che è avvenuto oggi,...
Capiamo bene che il titolo potrebbe sembrare una sorta di climax discendente: dal professorone di Diritto fattosi bisPresidente, all’ex bibitaro che ha fatto bene i compiti, fa il Ministro degli...
Oggi si doveva scrivere di Adelaide Antici, madre di Giacomo Leopardi, per il libro leopardiano; ed invece tocca tornare sul Caso Rossi: l’occasione, però, è tanto ghiotta, quanto assolutamente...
Dopo la pausa festiva – che da questo punto di vista è durata giusto qualche giorno – si torna a scrivere della Commissione di inchiesta sul Caso-Rossi, come preannunciato domenica; questa...
Sull’asse Roma-Siena, dal 9 dicembre in poi, si è concretizzato quello che, da adesso in avanti, chiameremo il “Ricciarellogate”: un caso politico-giudiziario-mediatico, nato certo...
Dopo una settimana come questa, ditemi voi come si fa a non restare sul Caso Rossi, tornato a deflagrare sulla stampa nazionale e sui programmi del cosiddetto prime time televisivo (Quarta Repubblica...
A questo giro, come facciamo a non dedicare in modo pressochè integrale il pezzo infrasettimanale alla Commissione Rossi, dopo l’audizione-fiume di ieri del Colonnello Pasquale Aglieco, di grazia?...
Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog; tre argomenti in primo piano, anzi quattro (come si fa a non scrivere niente sul Caso-Beccaglia, di grazia?): chi vorrà, leggerà. Nel frattempo,...
Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog: come si fa a non scrivere qualcosa sul potenziatissimo Green pass, di grazia? E come tacere sulle novità della Commissione Rossi? Chicca finale:...
In partenza verso Mantova, ove alle 17 si presenterà “Cronaca di un suicidio (annunciato)”, pubblichiamo, in lieve ritardo peraltro, il pezzo infrasettimanale: nel menù, tanta politica...
Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog; quest’oggi partiamo con un tema ormai pluridecennale, quello della sudditanza culturale italiana rispetto agli States (in concomitanza...
Il pezzo infrasettimanale è oggi incentrato, in modo monografico, sulla (non) Legge Zan, come è risaputo affossata al Senato mercoledì: giacché, al di là del significato politologico in sé e per...
Va da sé che, con banca Mps che torna in prima pagina e nelle aperture dei telegiornali, non si possa non dedicare il pezzo domenicale non alla Cultura – come siamo soliti fare nel giorno del...
Pezzo assai denso, quello odierno, sull’asse Siena-Roma: i lavori della Commissione d’inchiesta sul Caso Rossi (mercoledì, nel prime time, audito Pierluigi Piccini); poi, la situazione...
Pezzo piuttosto denso, quello di quest’oggi: le Iene che tornano sul Caso Rossi, ma c’è anche altro, sul Caso stesso; anche perché, alla fine, le persone per bene si incazzano, a furia...
Eccoci al pezzo sulla tornata elettorale dell’ottobre 2021 (in molte città peraltro non ancora conclusa, anzi); si parte con il dato nazionale, poi si va a Sienina ed al Senese, infine si cerca...