La domenica del villaggio: Berlinguer, Pienza
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi, dovendoci dilungare di più sui due argomenti principali, il terzo salterà: della scomparsa di Ciriaco De Mita, o di...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi, dovendoci dilungare di più sui due argomenti principali, il terzo salterà: della scomparsa di Ciriaco De Mita, o di...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, in attesa di vedere domani la parata putiniana del 9 maggio (cambiamento semantico, per questo evento, e non di poco: da difensori della...
Eccoci alla consueta, pur se intermittente causa guerra, rubrica cultural-domenicale del blog; a questo giro, i tre argomenti iniziano tutti con la “P”: Pinocchio, Pinacoteca e Poltava;...
Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog; va da sé che – potevano forse esserci dubbi? – si scrive pensando a ciò che sta accadendo in Ucraina, con la speranza di trattare...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, quest’oggi dedicata ad una figura – caduta nell’oblìo nazionale – che merita invece di essere ricordata, quantomeno...
Per questa domenica, la rubrica culturale del blog – come in altre occasioni – diventa monografica, incentrandosi sulla nostra trasferta mantovana dello scorso fine settimana; tralasciamo...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog (martedì sera, a Zeus piacendo, pubblicheremo il pezzo politologico sulle Elezioni in pieno svolgimento in queste ore: pregasi dunque riservare...
A margine della trasfertona romana per la Commissione di inchiesta (della quale si scriverà in settimana), si è approfittato per qualche approfondimento capitolino su Leopardi – in previsione...
Seconda ed ultima puntata da Subiaco, cercando di isolare tre luoghi simbolo della seconda parte della vacanza: si parte con una riflessione su Subiaco stessa e sulla sua gente; poi, la scoperta di...
Scriviamo da Subiaco, ove siamo di stanza per questa settimana di ferie; di Sienina, si legge purtroppo tutti i giorni per la questione MPS, ormai in inevitabile dirittura di arrivo (bisogna solo vedere...
Inizia questa domenica la versione estiva de “La domenica del villaggio”, che ovviamente tornerà a fine estate: il titolo scelto dalla redazione è “Vacanze autarchiche”, e...
Torniamo al consueto format della rubrica cultural-domenicale del blog: due argomenti principali (la morte di Filippo d’Inghilterra, l’anniversario del primo uomo nello Spazio), abbinati...
Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog; si parte dall’attualità, con i fatti russi del fine settimana, letti in chiave (anche) storica; dipoi, qualche dato...
Puntata assai ricca, quella odierna della rubrica cultural-domenicale: si parte con un poeta latino del IV secolo dopo Cristo, Rutilio Namaziano; si prosegue, poi, con un ricordo di Alberto Moravia,...
Eccoci giunti alla consueta rubrica culturale della domenica, con i tre abituali argomenti principali; si parte con un certo San Girolamo, padre della Chiesa: c’è la ricorrenza, e non solo quella;...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con questi argomenti principali: si parte con la tragedia di Colleferro, un caso di cronaca nerissima che – come sovente accade –...
Dopo la agostana pausa, si torna a pubblicare la rubrica cultural-domenicale (nel frattempo, si è accumulata una quantità imbarazzante di temi ed argomenti, che speriamo, prima o poi, di smaltire);...
Prosegue il resoconto del tour marsicano dello scrivente, peraltro da ieri sera tornato a Sienina: seconda delle tre puntate, potremmo dire (materiale ce ne sarebbe per almeno una dozzina). In settimana,...
Volevo scrivere un solo pezzo di viaggio sulla settimana abruzzese (marsicana, per la precisione), ma in modo in parte casuale mi sono trovato nel mezzo di una curiosa situazione: il paesino montano...
Eccoci giunti al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, con il consueto schema dei tre argomenti principali più Ps di ordinanza; si parte con la rievocazione di un 19 luglio...
Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog; a costo di avere meno commenti e contatti, oggi si torna alla normalità, con tre argomenti culturali non attinenti al coronavirus...
Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, quest’oggi dedicata a questi tre argomenti principali: si parte dalla scomparsa di un grandissimo critico letterario,...
Torniamo a scribacchiare qualcosina sul blog, dopo la pausa di inizio 2020 (buone cose a tutti i lettori, dunque!); e mentre il mondo si prepara al rischio di Guerra mondiale per lo scontro tra titani...
Eccoci tornati al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, dopo la pausina per il Ponte di inizio novembre: si parte per l’appunto con una visita a Bressanone (Brixen),...
Pezzo infrasettimanale che si concretizza in un appello (non di stampo scolastico, eh), diretto ai lettori, ed in senso lato da estendere a tutti i cittadini-residenti di Sienina nostra; fatto davvero...
Torna la rubrica culturale della domenica, con qualche appunto sulle tre tappe marchigiane di un breve giretto di fine agosto: Porto Sant’Elpidio, località marinara in ascesa turistica; Loreto,...
Pezzo ircocervo, questa domenica: si assemblano cose di rilevanza culturale, come d’abitudine il giorno del Signore, con l’attualità del dibattito sul Palio di venerdì (organizzato dalla...
Dopo una pausa di piacevole svago cultural-amicale con la consueta, annuale, allegra brigata di 50enni (di cui per l’appunto si dà conto nel pezzo odierno), nonché, subito dopo, di riassorbimento...