Il grande bluff della Capitale della Cultura
L’eretico non ne scriveva da tanto, ma le ultime uscite del professor Sacco davvero tolgono la penna di mano (sul povero Valentini, specie se abbinato alla Cultura, meglio tacere...
L’eretico non ne scriveva da tanto, ma le ultime uscite del professor Sacco davvero tolgono la penna di mano (sul povero Valentini, specie se abbinato alla Cultura, meglio tacere...
Domani ricorre un anniversario importante, per la storia dell’Italia novecentesca: i 70 anni dall’annuncio del famoso armistizio dell’8 settembre 1943. Dell’annuncio,...
In una Siena ovviamente pervasa dalla febbre paliesca, sarà sicuramente passata inosservata una notizia invece di grande peso e rilevanza per la città e per il suo prestigio, attuale...
Drappellone (si deve sempre usare il singolare, o il duale?) presentato, 4 giorni palieschi dunque in dirittura d’arrivo.
Ai tanti lettori extra moenia (anche extra parecchio), certo non...
Dobbiamo essere tutti grati a Paolo Sorrentino per il suo ultimo lavoro (cinematografico, giacchè anche di scrittore si tratta): “La grande bellezza”, infatti, è uno di quei...
Orfano di Colonnino, l’eretico stamattina a Porta San Marco ha comunque trovato due degni sostituti di Gabriello Lorenzini: il professor Antonio Batelli (fedele compagno di podistici allenamenti...
Lunedì è arrivata la tanto attesa sentenza di primo grado del Processo-Ruby: Silvio Berlusconi – come tutti sanno – è stato condannato ad una pena durissima, 7 anni, andando addirittura...
Diciamolo subito: globalmente parlando, per quella che è stata l’esperienza di un semplice fruitore, la Notte bianca di ieri è stata di certo un successo. La si organizza per mobilitare gente,...
Partiamo dalla fine, dagli ultimissimi giorni: Roberto Ricci domenica scorsa, a meno di una settimana dalla precoce morte, è andato a votare. Io ero al seggio accanto; uscito, un comune amico mi ha...