Il programma televisivo dell’eretico (e 6 Ps)
Merita un pezzo intero – seguito da una gragnolata di Ps – la notizia, ora sicura, di un nuovo programma che, fra poco più di un mese, si spera saprà rappresentare qualcosa di inedito...
Merita un pezzo intero – seguito da una gragnolata di Ps – la notizia, ora sicura, di un nuovo programma che, fra poco più di un mese, si spera saprà rappresentare qualcosa di inedito...
Parliamo oggi di un tema che ci pare non essere presente nel dibattito pubblico cittadino, e che viene relegato a qualche colonnina in cronaca (anche oggi stesso); ma questa tematica riguarda potenzialmente...
Seconda puntata per la rubrica estiva del blog: dopo esserci occupati del monumentale concerto del Boss al Circo Massimo, oggi scriviamo di una settimana ischitana. Un’isola dalle straordinarie...
Interrompiamo il silenzio vacanziero, perché ciò che è accaduto ieri a Rouen lo merita ampiamente, purtroppo. Non si può fare finta di niente.
ROUEN: SIAMO ALL’INCUBO?
Ciò...
Prima delle ferie ereticali, un ultimo appuntamento, invero corposissimo: tante cosine su Mps, di attualità e non solo; in più, una slavina di Ps, su vari aspetti della vita cittadina ed internazionale.
Buona...
Ieri pomeriggio, 19 luglio, è arrivata la sentenza del Tribunale di Siena, che manda assolti i Direttori amministrativi ed i due ex Rettori dell’Università (Tosi e Focardi, il quale peraltro...
Inizia oggi – come già annunciato – la nuova rubrica estiva del blog: “L’eretico on the road”; luoghi ed eventi – diversi, diversissimi fra loro – per ampliare...
Già quasi pronto un articolo, piuttosto veemente, contro gli esami di Stato – così gestiti – della Scuola italiota; ma di fronte all’orrore indicibile di Nizza, seguito dal colpo...
In questa triste Italietta berlusconian-renziana che si concentra sull’Alta velocità per non perdere il treno della modernità, ma lascia il trasporto ferroviario intraregionale in condizioni...
Tornata elettorale davvero stimolantissima, quella dei Ballottaggi per i Sindaci 2016: l’unico dato univoco è l’avanzata tumultuosa dei pentastellati e la caduta verticale del Pd; nel frattempo,...
Fritto misto di fine settimana, questa sera: la vittoria dell’Italia di don Conte contro l’anemica Svezia; le ultime nuove sull’urbanistica di Monteriggioni, in attesa del sempre più...
Finale di maggio davvero intenso, per il bisindagato (per ora) Valentini Bruno: e giugno sarà ancora più caldo, di sicuro. Domenica – festeggiato il suo compleanno – è andato a sovraintendere...
Maggio piuttosto intenso, questo adesso declinante, dunque qualche notizia, qualche passaggio politico-giornalistico anche di interesse e spessore può passare effettivamente sotto silenzio, anche...
Come non scrivere qualcosa su quanto sta accadendo – nel rapporto delicatissimo fra Palio e Giustizia – per i fatti dell’agosto 2015?
Inutile ripetere ciò che, da domenica,...
Concludiamo la prima settimana di maggio con un’altra infornata di lazzi e frizzi di varia umanità (politica, e non solo), nella rubrica “Una risata li seppellirà”; in attesa dei...
L’ultima ondata di arresti della scorsa settimana, in Lombardia, di presunti terroristi islamici, non può non fare riflettere: senza nessuna speculazione politica (per noi, in ogni città capoluogo...
Di ieri la clamorosa notizia: l’ex Soprintendente di Firenze, la dottoressa Cristina Acidini (dimessasi il 22 settembre del 2014 dall’incarico in oggetto), è stata duramente condannata...
Oggi ci occupiamo ad personam dell’architetto Simone Vigni, dominus della Commissione Assetto territorio del Comune di Siena; ce ne occupiamo perché il succitato Vigni – che a noi è...
Ieri pomeriggio si è tenuto il Big event per ricordare i dieci anni dall’incendio in Curia, rimasto SENZA ALCUN COLPEVOLE: la libreria Senese – che ancora ringrazio per la apertura mentale dimostrata...
La grande corsa, il Big game per la poltrona di Magnifico dell’Università di Siena è ormai iniziato, e giustamente un po’ bisognerà pure occuparsene, no?
Soprattutto uno, fra...
Appuntamento ricco come e più del solito, questa domenica, avendo saltato quello della scorsa settimana per l’evento su David Rossi; oggi ci occupiamo del centenario di Giorgio Bassani; poi...
Oggi dovevamo recuperare l’appuntamento culturale domenicale, ma la cronaca giudiziaria incombe, dunque l’appuntamento con “La domenica del villaggio” sarà, per l’appunto,domenica...
Questa domenica, puntata dedicata in modo monografico alla tragedia di un giovane italiano di 28 anni, curioso del mondo, cui nessuno darà mai Giustizia: una ampia riflessione sembra davvero inevitabile; per...
Torniamo oggi a scrivere di scuola: la rubrica settimanale è ormai abolita (anche perché ho talmente tanto materiale da scriverci un libro, ma è meglio attendere la pensione, forse…), ma...
Eravamo già tutti pronti per partire, lancia in resta, con la pubblicazione delle motivazioni dell’assoluzione ereticale nel Processo contro Acampa Giuseppe ed il cittadino Buoncristiani, ma...
Torniamo, a grande richiesta, a scrivere di Sanità: negli ultimi tempi, in effetti, è accaduto un po’ di tutto! Cercheremo di smaltire, con la dovuta calma, la grande, grandissima mole di arretrato;...
Eccoci alfine giunti alla proclamazione del Senese dell’anno 2015, in occasione di questa Epifania (festa bellissima, perché godono sia i Cristiani che i Pagani come noi) : la...
Ultimo pezzo del 2015, per questo blog: concludiamo l’anno regalando ai lettori questi “auguri danteschi” – come per Natale – , autentica “ribollita” della...