Il guazzabuglio ucraino (e 3 Ps, pesi)
Eccoci al consueto appuntamento settimanale del blog: a fronte di un’Europa con il fiato sospeso per i trumpiani dazi (se guardiamo al Brasile e al Canada, c’è da sperare in un 10% che...
Eccoci al consueto appuntamento settimanale del blog: a fronte di un’Europa con il fiato sospeso per i trumpiani dazi (se guardiamo al Brasile e al Canada, c’è da sperare in un 10% che...
Eccoci all’appuntamento con il consueto pezzo paliesco (sempre molto letto, cosa che ci fa assai piacere): in cui, come sempre, la carriera è più che altro un pretesto, per qualche bagatella...
Ultimissimo pezzo di giugno, vergato giusto il 30 sera. A Sienina, ovviamente, impera la questione paliesca – della quale ci siamo appena occupati, e su cui torneremo, a bocce ben ferme, nel prossimo...
In tutta franchezza, allo scrivente l’occuparsi di cose paliesche, con un contesto di questo genere in atto (a fortiori nelle ultimissime ore, con l’attacco trumpiano all’Iran), sembra...
Lo scrivente si era preparato, per il pezzo settimanale del blog, un monografico sulla potenziale, nuova, Guerra civile negli States, argomento della settimana fino all’alba di venerdì: quando,...
Eccoci giunti – dopo il ponticino di inizio estate e l’ingolfamento di impegni di inizio settimana (ieri, stimolantissima conferenza, in Sala storica, del filologo classico di Unisi Tommaso...
Trump ha ripreso con la insulsa “dazio-mania” (a sorpresa, a questo giro); Netanyahu continua a uccidere, senza più logica, in quel di Gaza (e poi trova il coraggio di prendersela...
Eccoci all’appuntamento settimanale con il blog: tanta robetta su cui scrivere (Caso Garlasco, per esempio: ci torneremo, giacché l’occasione è davvero ghiotta), per non dire dell’oltranzismo...
La fumata bianca – arrivata alle 18,09 di giovedì 8 maggio – l’abbiamo vista in diretta, come moltissimi dei lettori; mai, però, avremmo immaginato di vederla in Sala storica, ed...
Oggi, 2 maggio, ricorre un mese esatto dall’inizio della Guerra dei dazi, la follia voluta da Trump; e poi, fra il 30 aprile e ieri, è stato firmato l’accordo sulle fatidiche Terre rare,...
Nel marzo del 2013, a caldo, intitolai il pezzo ad hoc così: “Bergoglio, il Papa che voglio”; a distanza di 12 anni, purtroppo constato che molte delle mie speranze (effettivo spazio delle...
Questa settimana, pezzo tutto senese: come potrebbe altrimenti essere, di grazia? Tanto, Putin in Ucraina e Netanyahu a Gaza continuano a fare il loro dovere, quindi grandi novità da segnalare, dai...
Gli ultimi giorni sono stati dominati – e non è certo finita qui, sic – dalla crisi borsistica mondiale innescata dai dazi trumpiani (miliardi e miliardi e miliardi di soldini in fumo,...
Giorno di pesce di Aprile, oggi: quello che troverete scritto qui sotto, invece, fa parte dell’attualità, della Politica internazionale, anche se più di un passaggio, fino a qualche tempo or...
Dopo due pezzi senesi, ci si rituffa nell’agone internazionale: visto il momento, pare davvero necessario; avrebbe meritato un po’ di spazio la morte di George Foreman, con la sua incredibile...
Quest’oggi, facciamo uscire un pezzo del tutto fuori programma: non dedicato alla telefonata fra Putin e Trump di ieri, oppure alla drammatica ripresa dei bombardamenti israeliani su Gaza (argomenti...
Torniamo ad occuparci di politica internazionale e nazionale, dopo i due pezzi senesi (quello sul Covid, lo rimandiamo ancora, sic); nel giorno dell’anniversario della clamorosa strage brigatistica...
Eccoci al consueto appuntamento sabbatico con il blog; avrei voluto scrivere qualcosa sulla morte del grande Gene Hackman, uno dei miei attori preferiti, ed anche su quella di Fulco Pratesi, uno dei...
Settimana incentrata soprattutto sulla politica estera, ed è proprio a quella che ci dedichiamo, nell’imminenza del terzo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina: la quale...
Eccoci al pezzo settimanale del blog (in settimana, poi, si pubblicherà anche una seconda puntata sul Covid): politica estera, Legge regionale sul fine vita e l’assoluzione di Ceccuzzi (e Mussari)...
Siamo arrivati al termine di una settimana di terremoti: dal punto di vista sismico, a Sienina ed in terra di Siena (e giusto oggi siamo a due anni esatti dallo sciame del 2023); dal punto di vista...
Eccoci al consueto appuntamento del sabato con il blog, al termine di una settimana assai intensa (come già scritto, questo 2025 promette davvero scintille: speriamo non troppo scintillanti, magari)....
Eccoci all’appuntamento settimanal-sabbatico con il blog: molto resta fuori, purtroppo, per motivi di spazio e tempo. Ma qualcosina di davvero stimolante – date retta – c’è...
Eccoci all’appuntamento settimanale con il blog, tornato dalla settimana scorsa sabbatico; a breve – salvo imprevisti vari – si partirà con una serie di pezzi per “celebrare”...
Eccoci finalmente al primo pezzo del blog targato 2025 (il prezzo resta bloccato, rispetto a quello del 2024): i vari impegni ci hanno fatto un po’ tardare, ma i lettori ci perdoneranno, suvvia…
Come...
Abbiamo assistito – mentre ci ingozzavamo di salmone norvegese e, poi, di un saporitissimo cotechino con lenticchie (che originalità, eh?) – al discorso del Presidente Mattarella: siamo...
Eccoci all’appuntamento prenatalizio con il blog, che – per adesso, almeno – non va in ferie; avremmo voluto scrivere di libri, da comprare e regalare: c’era già un discreto...
Eccoci al consueto appuntamento settimanale con il blog (oggi si pubblica il lunedì mattina, con leggero ritardo, suvvia): il menù prevede due argomenti di interesse nazionale (uno solo drammatico,...