A suon di querele: Tabucchi sconfigge Schifani (però…)

Quest’oggi torniamo a parlare di querele: grazie a Zeus, NON concernenti il gestore di questo blog, quanto di quella che l’allora Presidente del Senato (oggi senatore di Forza Italia) Renato...

La domenica del villaggio: il nuovo Governo, secondo Sallustio (e 4 Ps)

Puntata quasi monografica della rubrica cultural-domenicale del blog, a questo giro: come sanno i lettori più fedeli, di solito non si trattano temi di attualità politica, ma quest’oggi si fa...

La domenica del villaggio: un tour marchigiano (Porto Sant’Elpidio, Loreto, Tolentino)

Torna la rubrica culturale della domenica, con qualche appunto sulle tre tappe marchigiane di un breve giretto di fine agosto: Porto Sant’Elpidio, località marinara in ascesa turistica; Loreto,...

Tris di fine agosto: Andrea, saline, bottigliette (e Governo Conte-2)

Tre  argomenti su tutti: uno sulla bocca di tutti, con la consueta sovraesposizione che concerne ogni cosa paliesca o para-paliesca; poi una chicchina (non uno scoop, quelli non si fanno più) su Mps...

Il Patto Pd-5 stelle, ed un anniversario scomodo

In Italia essendo, la cosa è drammatica ma non seria (Flaiano dixit): la crisi innescata, in modo malissimo calcolato, da Salvini (lo scrivono anche i giornali filosalviniani, da qualche giorno) sta...

Il Palio, il Vescovo e la crisi (e 6 Ps)

Un Palio davvero particolare, questo di mezz’agosto 2019: di solito, il tutto si dipana, in questi giorni, nel silenzio della politica, che è al mare o ai monti o ai laghi; a questo giro, invece,...

Antonino ed Olindo (e Massimo, e la crisi)

Lunedì sera – su Italiaunooooo – è andato in onda la replica dello speciale su Rosa ed Olindo, giudicati – da tre gradi di giudizio – gli assassini delle 4 vittime della strage...

Opere d’arte: accettare o non accettare, questo (era) il dilemma (e 3 Ps)…

Negli ultimi giorni di luglio, soprattutto fino al Consiglio comunale di lunedì, il dibattito politico senese si è spiaggiato su una questione curiosa (nel senso di rara), ma di certo di enorme importanza,...

La domenica del villaggio: denatalità, un film, morte a Roma (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-settimanale del blog (che, in agosto, subirà qualche battuta d’arresto, ce n’è bisogno, per Zeus); si parte con  la ripresa di un’intervista...

Un mercoledì da non leoni (e 4 Ps)

Quest’oggi, puntata centrata sulla politica italiota, che ieri 24 luglio (con antipasti nei giorni pregressi) ha vissuto una giornata campale, pregna di varie – alcune per quanto ci riguarda...

La domenica del villaggio: Nitti, Camilleri, Borrelli (e Heller nonché De Crescenzo)

Consueto appuntamento settimanale con la rubrica cultural-domenicale del blog, all’insegna del cosiddetto “coccodrillo” (almeno tutti sui novanta, via): si parte però con il centenario...

Adriano, Bruno e il 5%

Tre argomenti giudiziari su tutti, in questa settimana: il reintegro del maestro Adriano Fontani a scuola (Giudice Cammarosano), nonché le assoluzioni sull’urbanistica in quel di Monteriggioni...

La domenica del villaggio: cioccolata, Perot, Invalsi (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con gli altrettanto consueti tre argomenti principali, conditi da Ps d’ordinanza: si parte con la cioccolata, perché la sua produzione...

Il grano dal Logli

- 11/07/19

Con il pezzo di oggi, sdirazziamo un pochino, ma nemmeno poi tanto, giacché la triste vicenda della condanna in Cassazione di Antonio Logli (triste pensando alla vittima, soprattutto: noi, tendenzialmente,...

La domenica del villaggio: Russia-Italia, Faber, Presidi

Eccoci giunti al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; menu composto as usual da tre argomenti principali, più tre Ps d’ordinanza: si parte con una riflessione geostrategica sui...

Il Palio delle Contrade morte (e dei fantini vivi)

Onore – genuino e sincero – alla vittoriosa Giraffa, nonché alla bravura del suo fantino Tittia, autore di una splendida paliata da dietro, con tanto di zampata finale a beffare la Chiocciola,...

Tris del 28: Minucci, Palio, Medjugorje (e 5 Ps)

Nel pieno del cociore di questo fine giugno così distonico rispetto al pregresso maggio, eccoci a scrivere qualche bazzecola pre-paliesca; si parte con “Time out”, cioè con la sorte giudiziaria...

Tutti pazzi per Paolo (nonché Gigi)?

Due figure – direi piuttosto diverse fra loro, comunque la si pensi – hanno monopolizzato questi ultimi giorni di canicola senese: quella del nuovo Arcivescovo, Paolo Lojudice, nonché quella...

La domenica del villaggio: Palio, Todi, Colle (Quarto grado)

Pezzo ircocervo, questa domenica: si assemblano cose di rilevanza culturale, come d’abitudine il giorno del Signore, con l’attualità del dibattito sul Palio di venerdì (organizzato dalla...

La domenica del villaggio: Cattaneo, Don Vittorio, Geografia (e 2 Ps)

Appuntamento cultural-domenicale del blog, ordunque; all’ordine del giorno, as usual, tre argomenti principali: si parte con la figura di Carlo Cattaneo, uno dei pensatori del Risorgimento tanto...

Lo scandalo del Csm, e Mario Formisano (e 2 Ps)

Il clamoroso – ed ovviamente vergognoso – scandalo che sta emergendo all’interno del cuore della Magistratura italiana (Consiglio superiore della Magistratura, l’organo di autogoverno),...

La domenica del villaggio: PPP, foibe, “Divorzio all’italiana”

Eccoci al consueto appuntamento domenical-culturale del blog, per celebrare degnamente la nostra Repubblica (come un grande vecchio del giornalismo italiano continua a fare, dopo avere però votato...

Annarita, Elezioni e Cacio e pere

Elezioni (europee e non solo), Processo-Bruschelli, caso Cacio e pere: tris di argomenti di cui è difficile non parlare. Diamoci sotto, dunque!

ELEZIONI: BRAVI I SONDAGGISTI

A questo...

La domenica del villaggio: “Cuore”, Buscetta, Calvino

Settimana piuttosto intensa per tante cosette cittadine (sia sul caso del locale Cacio e pere, che sul Processo-Bruschelli, nei prossimi giorni, si scriverà: così come delle Europee, ovviamente);...

Due Vescovi, un Anselmi Luca (nonché una donna ignuda)

Settimana intensa assai, per la cronaca giudiziaria e soprattutto per l’avvicendamento vescovile tra Buoncristiani e Lojudice; si può forse non scrivere almeno qualcosina (certo, il 30% di quello...

La domenica del villaggio: Calvino, Leone, Piccolo (e Buoncristiani)

Un libro, certo stimolante; una lectio magistralis sulle Fiabe italiane di Italo Calvino, svoltasi ieri alla Comunale; infine, un ricordo del grande regista Sergio Leone: ecco i tre argomenti principali...

La domenica del villaggio: il XXV aprile, e non solo (con 7 Ps)

Puntata quasi monografica, questa, sui fatti del XXV aprile, in terra di Siena e fuori: inevitabile che così sia, fra Storia, triste polemica politica ed umanità varia; di certo, comunque la si pensi,...

Due o tre cose sul XXV aprile…

Domani è il 25 aprile, data in cui si celebra la Liberazione dell’Italia (settentrionale, per essere precisi) dal nazifascismo; correva l’anno 1945, ergo sono trascorsi la bellezza di 74...

Pagina 5 di 16« Prima...34567...10...Ultima »