La domenica del villaggio: Kohl, i populismi, il sonno

Come di consueto nella nostra rubrica cultural-domenicale, tre argomenti principali: la scomparsa di Helmut Kohl, il Cancelliere che volle la riunificazione delle due Germanie; poi una riflessione –...

Le periferie che scoppiano (e un paio di Ps)

Finito il primo (parzialissimo) tour delle periferie per la mia trasmissione, devo dire che la situazione – che sapevamo già non essere troppo positiva – è peggio di quel che si pensasse....

“Il martedì dell’eretico”: Via Vivaldi, Mps, Palio (e 3 Ps)

Ultima puntata (la XXXVII!) de “Il martedì dell’eretico”: ma i fans si tranquillizzino pure, già nei giorni palieschi saremo di ritorno, con un format diverso, certo ALTRO, rispetto...

La domenica del villaggio: Cusano, Corbyn, Limbo (e 3 Ps)

- 11/06/17

Eccoci al consueto appuntamento domenical-culturale (in attesa di sprofondare negli speciali sulle Amministrative 2017), con l’altrettanto consueto menù dotato di tre portate principali, più...

“Il martedì dell’eretico”: faide piddine, morti “strane”

Penultima puntata della trasmissione ereticale del martedì, stasera; il menù prevede una partenza in movimento verso Pian delle fornaci, piccolo quartiere ove, per una nuova lottizzazione, è scaturita...

La domenica del villaggio: Dayan, Totti-Buffon, Cadorna

Questa domenica, consueto appuntamento con la rubrica culturale del blog, con tre stimolanti argomenti: a 50 anni esatti da quel 5 giugno 1967, siamo a discettare di una Guerra di importanza capitale,...

Massimo Bianchi, il guelfo errante (e 4 Ps)

Iniziamo questo mese di giugno con un altro (ennesimo) scoop, questa volta non di cronaca giudiziaria (peraltro legatissima alla politica), ma direttamente legato all’incipiente campagna elettorale...

La domenica del villaggio: Manchester, il Mostro, Moore

- 28/05/17

Torna finalmente la rubrica culturale della domenica, dopo la parentesi monografica su Mantova e il pezzo sulla “rigirata” dell’avvocato Falaschi di domenica scorsa; oggi ci occupiamo,...

“Il martedì dell’eretico”: Falcone, Vico alto, Falaschi ed Obama

Puntata ricca assai, quella di stasera alle 22 su Siena tv: si parte con una (amarissima) riflessione ereticale sui 25 anni dalla strage che portò alla morte di Giovanni Falcone, della moglie e della...

La “rigirata” dell’avvocato Falaschi (e Obama golfista)

Questa domenica, l’attualità politico-giudiziaria-montepaschina prende decisamente il sopravvento sulla rubrica culturale, che tornerà ovviamente domenica prossima, con tanto arretrato in qualche...

Obama, i Renzi’s ed il Falaschi

Tre argomenti, per l’articolo del venerdì: si parte con l’arrivo di Obama, che – salvo contrordine dell’ultimissimo momento – trascorrerà qualche giorno a Borgo Finocchieto,...

“Il martedì dell’eretico”: Mantova e David Rossi, disabilità, Boldrini

Eccoci all’appuntamento del martedì (ore 22, Siena tv); stasera, i tre argomenti principali sono i seguenti: si parte con una riflessione sul turismo, fra Mantova e Siena, con un’aggiunta...

La domenica del villaggio: 6 personaggi in cerca di Mantova

Puntata assolutamente speciale, e monografica, della rubrica culturale della domenica; di solito seriosa assai, a tratti forse troppo, stasera sarà tutta giocata sul filo costante dell’ironia,...

Report, 5 anni dopo: luci ed ombre (e Chiantibanca)

Sono passati giusto 5 anni, da quel 6 maggio 2012 che cambiò – a livello nazionale ed anche europeo – l’immagine di banca Mps; quella domenica, infatti, andò in onda in prime time il...

“Il martedì dell’eretico”: Vannozzi, Ceccuzzi e XXV aprile

Menù ricco assai, anche per questa XXXII puntata de “Il martedì dell’eretico” (stasera ore 22, Siena tv as usual); si parte con un’ intervista all’Assessora alla Cultura Francesca...

Poker del venerdì: Minucci, Mps, Scaramin e l’Ingorgone (e 3 Ps)

Quattro argomenti da sviscerare, nel giorno napoleonico-manzoniano per eccellenza: il Processo a Ferdinando Minucci, per la cronaca giudiziaria; l’intervista di Elio Fanali a Scaramin Scaramelli,...

La leggenda del pianista a Sarteano (e 4 Ps)

- 29/04/17

Dopo l’orgia resistenziale (cui dedicheremo giusto un Ps, e della quale torneremo a parlare martedì sera a Siena tv), dedichiamoci ad un po’ di sana, genuina, roboante cronaca giudiziaria,...

“Il martedì dell’eretico”: querelare, o non querelare?

Prima ancora di essere mandata in onda, la trasmissione di stasera fa minacciare querele: e già questo, sembra cosa stimolante, no? Vediamo di saperne qualcosina di più, premettendo che stasera si...

La domenica del villaggio: la Francia al bivio, l’eretico a Nizza

- 23/04/17

Puntata speciale e monografica sulle elezioni in terra di Francia, quest’oggi: votazioni mai così importanti, per non dire decisive, a livello non solo francese (che già non sarebbe poca cosa!),...

Mens sana, Mps, Nepi: tris di giudiziaria (e 3 Ps)

Tris giudiziario di primissimo ordine, in questo venerdì: si parte con la Mens sana (Giustizia sportiva, peraltro: quella penale è comunque prossima); per proseguire con il Processone Mps a Milano...

Una Pasqua senese (e Ps valentiniani)

Salta un turno la rubrica culturale della domenica, all’insegna del crociano “non possiamo non dirci cristiani” (da pagani sempre più convinti, peraltro); diciamo che mettiamo insieme...

Valentini, il Bisi e Carlone: tutti insieme, non appassionatamente

Verrebbe da sorridere, as usual, a leggere la letterina che l’11 aprile – in carta protocollata – il Sindaco Valentini Bruno ha scritto ai Consiglieri di opposizione che gli chiedevano...

“Il martedì dell’eretico”: Sanità, Cappuccini, Cenni

Si torna all’antico, con questa XXVIII puntata, dopo l’appuntamento monografico dedicato agli “amici” della Curia di martedì scorso (che ovviamente si sono rintanati negli...

La domenica del villaggio: Stalin, Sartori, il sor Ettore (e 4 puntuti Ps)

Puntatone prepasquale della rubrica cultural-domenicale del blog (domenica prossima, pur pagani, rispetteremo doverosamente la celebrazione della Pasqua); si parlerà di un piccolo, grande libro su...

La domenica del villaggio: De Sanctis, un quiz, l’11 settembre

- 02/04/17

Eccoci all’appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog: si parte, a duecento anni dalla nascita, con una riflessione sulla figura del primo, grande, critico militante d’Italia,...

Siena come Barcellona: largo ai nudisti!

Ancora una volta, uno scoop ereticale: siamo riusciti ad avere la bozza preliminare (non è materiale giudiziario, dunque è pubblicabile) del nuovo – e, sia consentito dirlo a chiare lettere,...

“Il martedì dell’eretico”: Murlo, il sidecar e un “canile”

- 28/03/17

Puntata ghiotta anche quella di stasera, cari lettori-spettatori (Siena tv, ore 22 in punto): si parte con l’affaire Murlo, che diventa sempre più intrigante, tanto dal punto di vista giudiziario,...

L’eretico va per Tribunali (e 5 Ps)

Questo venerdì, parleremo di Giustizia (che noi ci ostiniamo a scrivere in maiuscolo); partendo da due casi personali accaduti al gestore del blog, ed ovviamente, poi, allargando il tutto fino al Giglio...

Pagina 11 di 16« Prima...910111213...Ultima »