L’Euro-Palio (una risata li seppellirà)

Pienissimo clima di Palio, e grande attesa per il big match Italia-Germania (Quarti di finale degli Europei pedatori); ci sarà chi se li godrà entrambi, chi solo uno dei due. Magari, ci sarà anche chi non si godrà né l’uno, né l’altro, per quanto raro da trovarsi.

Noi, per intanto, proviamo a farci due risate, che non fa mai male.

Buona lettura, dunque!

 

BRUSCHELLI...

La domenica del villaggio: Brexit, l’Abissinia et alia

- 26/06/16
46 Commenti

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog; oggi si parla di Brexit (poteva forse essere altrimenti?), argomento che avrebbe meritato una puntata monografica; poi ripercorriamo la Campagna militare di Abissinia, nell’ottantesimo anniversario della sua conclusione (ci vorranno due puntate, dunque si finisce alla prossima). Infine, una delle due rubriche (per...

Coccheri, Pallai, Bonechi, cazzotti: meglio della Brexit…

Appuntamento ghiottissimo, quest’oggi, per finire questa settimana in cui il bollore è arrivato a farci – gradita o meno – compagnia; ben quattro argomenti, nel menu: il Processo Coccheri versus eretico, per iniziare; poi un resoconto della trasferta fiorentina dell’Assessore Pallai (gustosissimo); dipoi, un aggiornamento sulla questione dei cazzotti palieschi 2015, al...

I voti ai 5 stelle, al Pd il legittimo impedimento ( e 4 Ps)

Tornata elettorale davvero stimolantissima, quella dei Ballottaggi per i Sindaci 2016: l’unico dato univoco è l’avanzata tumultuosa dei pentastellati e la caduta verticale del Pd; nel frattempo, oggi è il 21 giugno – da questo blog e non solo tanto atteso – il giorno in cui Valentini Bruno sarebbe stato verosimilmente mandato a Processo. A sorpresa, però, arriva –...

La domenica del villaggio: Stalin, il Papa (et multa alia)

- 19/06/16
7 Commenti

Dopo una domenica di pausa, torna con ricco menù l’appuntamento culturale del dì di festa. Oggi scriviamo di un libro che narra dello stalinismo più cupo (il Grande Terrore), poi delle parole di ieri di Papa Francesco sul matrimonio (parole stravolgenti, nel senso etimologico del termine). In più, le due consuete rubriche domenicali.

Buonissima lettura, dunque!

 

“IL...

L’Italia, l’Urbanistica (e D’Alema)…

Fritto misto di fine settimana, questa sera: la vittoria dell’Italia di don Conte contro l’anemica Svezia; le ultime nuove sull’urbanistica di Monteriggioni, in attesa del sempre più vicino 21 giugno, giorno nel quale Valentini Bruno dovrebbe essere rinviato a Giudizio (che farà, se del caso?). In conclusione, una breve riflessione sull’affaire D’Alema-Renzi, che...

University of Sienina: una poltrona per tre (e Serra, e Pantaneto et alia)

A poche ore dal primo voto di giovedì, come non occuparci dell’elezione a Magnifico Rettore dell’unica istituzione che – nonostante il calo drastico di iscritti – fa affluire nelle tasche dei cittadini congrui finanziamenti (oltre al Turismo, ma lì c’è già la Magnifica Rettrice, l’Assessora al brindisino Sonia Pallai)?

Quello che più ci solletica...

Cerco un Comitato di gravità permanente (ed il “Mein Kampf”)

Dopo vari ritardi, eccoci a parlare un pochino di Referendm costituzionale: per adesso, non nel merito (ci sarà modo e tempo, e dovremo essere noiosi), quanto per gli schieramenti a livello di politica senesota, che indubbiamente ci stimolano sempre. In più, in settimana è divampata una polemica tra Gabriele Corradi ed il Santo, che aveva pubblicato una foto in cui – fra i sostenitori del...

La “generazione di fenomeni” sculacciata ben bene (e Michele Serra)

Una riflessione a tutto tondo sul primo turno della tornata elettorale amministrativa del giugno 2016 si impone davvero, anche perché appare evidente che il tocco magico del Presidente del Consiglio Matteo Renzi non sia più tale. Il Pd perde o scricchiola ovunque (tranne a Chiusi e Trequanda, sic).In conclusione, facciamo pubblicità ad un evento organizzato da Comune e Fondazione (con commento...

La domenica del villaggio: Alì, Pomponazzi ed il 2 giugno

Tanto materiale anche per questa domenica di inizio giugno, nella rubrica culturale del blog: spazio allo sport (e non solo), con la morte di Cassius Clay-Muhammad Alì; poi alla grande Filosofia, con la figura di Pietro Pomponazzi; infine una breve riflessione sul 2 giugno, Festa della Repubblica. Last but not least, le due consuete rubriche settimanali. Delle Elezioni amministrative, ovviamente,...

La farsa del Campo scuola (e Ps a volontà)

Oggi scriviamo del Campo scuola, il tempio dell’Atletica leggera senese (di proprietà comunale): passano i mesi, i problemi restano; anzi, aumentano. Non era facile gestire il tutto peggio di così, ma è accaduto. Difficile, quasi impossibile, risalire alla filiera completa della cialtronaggine: dispiace solo per le vittime sacrificali dell’altrui inefficienza.

 

LA...

La fatal Pantaneto (e nuovi sequestri a Uopini)

Finale di maggio davvero intenso, per il bisindagato (per ora) Valentini Bruno: e giugno sarà ancora più caldo, di sicuro.  Domenica – festeggiato il suo compleanno – è andato a sovraintendere alle fasi dell’Estrazione delle “capsule” delle Contrade; ma è l’inizio della settimana, ad essere caliente assai: lunedì pomeriggio, incontro pubblico nei locali...

La domenica del villaggio: De Felice, Albertazzi e la Jihad

Eccoci al consueto appuntamento settimanale con la rubrica culturale; nel menu, sono disponibili i seguenti piatti: la complessa figura dello storico Renzo De Felice, a vent’anni esatti dalla morte; una riflessione sulla composizione sociologica degli integralisti islamici, poi. Infine, un ricordo di Giorgio Albertazzi, scomparso proprio ieri (con un Ps dedicato ancora a Marco Pannella).

A...

Chi minaccia Valentini Bruno (e 3 Ps)?

Maggio piuttosto intenso, questo adesso declinante, dunque qualche notizia, qualche passaggio politico-giornalistico anche di interesse e spessore può passare effettivamente sotto silenzio, anche per l’occhio attento ed allenatissimo dello scrivente. Meglio tardi che mai, siamo andati a ripescare due chicchine pubblicate dai media nazionali lo scorso 11 e 13 maggio: godetevele tutte, dunque,...

Giustizia, Palio e Magistrato: una miscela davvero esplosiva (e 6 Ps)

Come non scrivere qualcosa su quanto sta accadendo – nel rapporto delicatissimo fra Palio e Giustizia –  per i fatti dell’agosto 2015?

Inutile ripetere ciò che, da domenica, è scritto un po’ in ogni dove: meglio concentrarci su tre aspetti di primaria importanza: la questione giudiziaria in re ipsa, il documento del Magistrato delle Contrade ed infine una riflessione...

La domenica del villaggio: Pannella, un idealista pragmatico ( e 4 Ps)

Puntata monografica della rubrica culturale della domenica – come è giustamente inevitabile che sia -, dedicata alla scomparsa di Marco Pannella, leader radicale che ci ha lasciato nei giorni scorsi, dopo qualche settimana di parte terminale della malattia che da tempo lo affliggeva.

Qualche Ps, infine, per concludere l’appuntamento settimanale…

PANNELLA, UN IDEALISTA...

Dopo Monteriggioni, Valentini l’urbanista sbarca a Siena (e 4 Ps)

Era prevedibile: il lupo perde il pelo, ma non il vizio, no? L’idea dell'”urbanistica creativa” (dal punto di vista della Legge) – sperimentata con il successo che è ormai noto a Monteriggioni -, è infine approdata anche a Sienina: tre anni di cura valentiniana, e la frittata (rectius: frittatona) è fatta.

Vediamo di cercare di spiegare, nel modo più chiaro possibile,...

Contrade, giovani, social: un rapporto su cui riflettere (ed il Tafani cubano)

Oggi una riflessione sull’evento – organizzato lodevolmente dal Bruco – dedicato ai corti cinematografici realizzati dai vari Gruppi dei giovani contradaioli, tenutosi ieri pomeriggio nella sede museale della Contrada di Via del Comune, con introduzione a cura dello scrivente e dell’amico e collega Marchino Bianciardi. Di seguito, fra i vari Ps, due parole sull’Assessore...

Una risata li seppellirà (con 3 Ps aggiuntivi)

Anche questo venerdì, proviamo ad esorcizzare ciò che ci circonda, con qualche salutare risata, che fa sempre bene…

  1. Papa Francesco apre alle donne-diacono nella Chiesa. Immediata nota della Curia: “Siamo del tutto d’accordo con il Santo Padre”.
  2. Masterchef non farà tappa a Siena. L’Assessore Pallai: “Ma allora non si fa neanche il brindisino?”.
  3. Processo...

Il giorno della Finanza in Mps (4 anni fa), e Masterchef…

Oggi rievochiamo per tabulas una “giornata particolare”, ma particolare davvero: l’inizio del tramonto di banca Mps, sancito per via giudiziaria; quella mattina del 9 maggio del 2012 (anniversario della visita di Mussolini ed Hitler a Boboli, con le comparse delle 17 Contrade ad omaggiare, nel 1938), la Guardia di Finanza entrò non solo nel sancta santorum Mps, ma anche in Comune...

La domenica del villaggio: Leopardi, un film e Khan (et multa alia)

- 08/05/16
18 Commenti

Appuntamento domenicale con la rubrica culturale; menù odierno: si parte con la grande Letteratura, proponendo una riflessione sulla conferenza leopardiana del professor Lucio Felici; poi la recensione del film “Il traditore tipo”, uscito giovedì scorso nelle sale; per terza cosa, un commento sulla clamorosa elezione del neo-primo cittadino di Londra Khan, primo Sindaco di fede...

Una risata li seppellirà (e 2 Ps su “Siena diretta sera”)

Concludiamo la prima settimana di maggio con un’altra infornata di lazzi e frizzi di varia umanità (politica, e non solo), nella rubrica “Una risata li seppellirà”; in attesa dei prossimi 7 giorni, che saranno densi assai (Mps e Pd su tutto, sperando di non essere sbranati da Bersani, che oggi fa il simpaticone con Crozza…).

Buona lettura e – se del caso...

Paura-attentato: calma e gesso, ma anche intelligenza (e 3 Ps)…

L’ultima ondata di arresti della scorsa settimana, in Lombardia, di presunti terroristi islamici, non può non fare riflettere: senza nessuna speculazione politica (per noi, in ogni città capoluogo di Provincia, ci vorrebbe una moschea), ma senza neanche ottusi e controproducenti pregiudizi buonisti.

Siena a rischio? Questo fino in fondo (lo speriamo, almeno), lo sanno solo le istituzioni...

La domenica del villaggio: Santa Caterina, un film e tanto, tanto altro

Appuntamento ricco, anche questa domenica, con la rubrica culturale: la clamorosa rivincita della carta sul 2.0; un film di grande, grandissimo impatto sulla violenza del football americano; in più, le due rubriche abituali, e tre Ps su Leopardi, Santa Caterina e sul 1 maggio (poca originalità, ma il culto della data lo impone…).

Buona lettura, dunque!

 

LA...

Mps: che Tesoro di banca (e Bisi Stefano ci lascia)…

Sabato lavorativo, per lo scrivente, dal punto di vista prettamente bloggeristico: la ormai acclarata nazionalizzazione della ex banca senese è argomento da non eludere (sulla Fondazione Mps, rimando ad un ficcante pezzo, sul blog di Bastardo senza gloria, pubblicato giusto oggi); ma in svariati Ps, c’è anche molto altro: primus inter pares, Bisi Stefano che lascia la sua, amatissima, città.

Buona...

Quel pasticciaccio brutto della Corte di Appello di Firenze ( e 5 Ps stimolanti)

- 27/04/16
14 Commenti

La Nazione, nell’edizione del 25 aprile, ha scritto di ciò che è avvenuto nei giorni scorsi alla Corte di Appello di Firenze, con una puntuale sintesi di Orlandino Pacchiani: una “curiosa” condanna allo scrivente, vergata da un Giudice PENSIONATO, ed accolta – come niente fosse – da un Giudice fiorentino.

In attesa di entrare nel sacrosanto merito della condanna,...

La domenica del villaggio: due libri, due film et multa alia

Dopo il “salto” di domenica scorsa, oggi puntata doppia per la rubrica culturale del blog: seconda riflessione sui 400 anni dell'”Orlando furioso”; un libro, definitivo, sulla carestia indotta da Stalin in Ucraina (Holodomor, 1932-1933); la recensione dell’ultimo lavoro di Roberto Andò (“Le confessioni”) con Toni Servillo, e qualche parola sul recupero...

Siena Parcheggi: Lepri, farfalle e Pd (con 5 Ps)

Settimana di rinnovi societari e conferenze stampa per il Comune retto dal bisindagato (per ora) Valentini Bruno: parliamo della partecipata Siena Parcheggi, che ha visto avvicendarsi l’uscente Roberto Paolini con il subentrante Alessandro Lepri. Con tanto di conferma – per non farsi mancare niente – del vicepresidente Alessandro Francesconi, ex “farfalla rossa”...

Pagina 30 di 51« Prima...1020...2829303132...4050...Ultima »