Ci invada, dottor Putin, ci invada per piacere…
Qualche riflessione sparsa sulla guerra, come tristemente d’abitudine; molto altro di cui scrivere – per esempio le morti della Spaak, di Chiara Frugoni e non solo -, ma l’appuntamento...
Qualche riflessione sparsa sulla guerra, come tristemente d’abitudine; molto altro di cui scrivere – per esempio le morti della Spaak, di Chiara Frugoni e non solo -, ma l’appuntamento...
Venerdì santo, si ritorna alla Via crucis presenziata: un ritorno al pre-Covid, cosa che ci fa ovviamente piacere assai, anche se più passa il tempo e più non digeriamo le modalità del lock down...
Cosa davvero in parte distonica, quella di dovere scrivere un altro pezzo sul Caso Rossi, con tutto ciò che accade in Europa e nel mondo: scrivere di un suicidio – rectius: del più analizzato...
Settimana bloggeristica di grande interesse: oggi, inevitabilmente, si parla della Guerra in Ucraina; venerdì, pezzo nutrito assai sul Caso Rossi: domani, giovedì, audizione bis per il PM Nastasi...
Eccoci alla consueta, pur se intermittente causa guerra, rubrica cultural-domenicale del blog; a questo giro, i tre argomenti iniziano tutti con la “P”: Pinocchio, Pinacoteca e Poltava;...
Quest’anno, niente pesce d’Aprile, neanche pesciolino: il contesto è quello che è, ed in più – dopo che l’anno scorso avevamo scritto di essere stati avvicinati da Enrico...
Dopo la ripresa della settimana scorsa, anche questa domenica saltiamo la rubrica culturale del blog: la guerra in Ucraina ci pare più cogente; peccato per i vari argomenti che ci eravamo prefissi...
Questa domenica, finalmente si torna alla consueta rubrica culturale del blog: la guerra in Ucraina – che speriamo finisca il prima possibile -, nonché i lavori della Commissione parlamentare...
Ci si avvicina ormai all’amaro primo mese di guerra in Ucraina (ci scuserà Il Fatto quotidiano se trascuriamo quella nello Yemen), ergo noi scriviamo qualche riflessione settimanale; sperando...
Qualche considerazione a margine della audizione dell’ex Ad di banca MPS Fabrizio Viola, audito ieri dalla Commissione parlamentare sul Caso Rossi (con il consueto ritardo di un’oretta e...
Pezzo sulla Guerra in Ucraina, nel quattordicesimo giorno di combattimenti contro l’invasore russo: quello nel quale, a Mariupol, l’esercito putiniano ha bombardato un ospedale pediatrico....
Questa domenica salta ancora, purtroppo, la rubrica culturale del blog: era già sul trampolino di lancio, fra le altre cosine, un denso pezzo sulla figura di Giuseppe Mazzini (10 marzo, anniversario...
Nono giorno di guerra, di invasione russa dell’Ucraina: ne torniamo, inevitabilmente, a scrivere. Con una premessa, davvero indispensabile, come e più di altre volte: in questo caso, si parla...
Pausa dalla narrazione della guerra, per passare alla fondamentale audizione dell’attuale Procuratore Facente funzioni Nicola Marini, tenutasi mercoledì scorso: un passaggio, il quale fa avviare...
Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog; va da sé che – potevano forse esserci dubbi? – si scrive pensando a ciò che sta accadendo in Ucraina, con la speranza di trattare...
Oggi era tutto predisposto per un lungo e documentatissimo pezzo dedicato all’audizione – in Commissione Rossi – del PM Nicola Marini, con le varie cose (non solo le “ricerche...
Ci ha lasciato Aldo Brocchi, classe 1939: come sempre senza alcuna retorica, e cercando di farsi capire anche dai tanti che leggono il blog da fuori Sienina, cerchiamo di dare qualche noterella sulla...
I lavori della Commissione sul Caso Rossi impazzano, costringendoci ad un autentico super-lavoro bloggeristico (che lo facciamo assai volentieri: il materiale da riutilizzare – libro...
In redazione, si era deciso di procedere con un’altra scaletta: stasera, un pezzo in memoria di Aldone Brocchi, del quale ieri si sono celebrati i funerali; poi, fra giovedì e venerdì sera,...
Questa domenica, obtorto collo, è davvero impossibile non scrivere di tre argomenti di cogentissima attualità: la crisi ucraina, in primissimo luogo; il Caso Santa Maria della Scala, per stare a cose...
Ripresa in grande stile per la Commissione di inchiesta sul Caso Rossi; in attesa di giovedì (audizione del PM Nastasi, oggi in forza alla Procura fiorentina), scriviamo di ciò che è avvenuto oggi,...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-settimanale del blog: ci si occuperà degli scomparsi Tito Stagno e Monica Vitti, con condimento di piccolo, ma stimolante, scoop letterario (e senese) leopardiano;...
Capiamo bene che il titolo potrebbe sembrare una sorta di climax discendente: dal professorone di Diritto fattosi bisPresidente, all’ex bibitaro che ha fatto bene i compiti, fa il Ministro degli...
Scriviamo questo pezzo – in ritardo rispetto all’abitudine infrasettimanale, ma il “romanzo Quirinale” ha la sua tempistica – mentre è in corso la votazione decisiva,...
Letteratura, Historia e Giornalismo, a comporre il quadro della rubrica cultural-domenicale del blog; dopo svariate domeniche, abbandoniamo la rubrichetta “Pubblicità-regresso”, ed inauguriamo...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, quest’oggi dedicata ad una figura – caduta nell’oblìo nazionale – che merita invece di essere ricordata, quantomeno...
Oggi si doveva scrivere di Adelaide Antici, madre di Giacomo Leopardi, per il libro leopardiano; ed invece tocca tornare sul Caso Rossi: l’occasione, però, è tanto ghiotta, quanto assolutamente...
Dopo la pausa festiva – che da questo punto di vista è durata giusto qualche giorno – si torna a scrivere della Commissione di inchiesta sul Caso-Rossi, come preannunciato domenica; questa...