Il Palio dei masochisti…

Pausina dalla campagna elettorale – la quale entra sempre più nel vivo -, per scrivere qualche bischerata sul Palio di mezzo agosto; bene la gestione logistica, complimenti al Leocorno (“Liocorno”,...

Balneoelezioni (II): misoginia, Dibba, Terzo polo

 

Prima di tuffarci nell’agone paliesco (si fa per dire: diciamo che il meglio, ed anche il peggio, si è già dato, in questo campo precipuo), eccoci alla seconda puntata della rubrica...

La domenica del villaggio: l’omicidio Calabresi (e Calenda)

In vista dell’appuntamento in Fortezza di martedì 9 agosto (ore 18, bastione San Domenico), in occasione dei 50 anni dall’omicidio del Commissario Luigi Calabresi, dedichiamo interamente...

Le balneoelezioni (I): il bicchiere mezzo pieno

Iniziamo finalmente a scrivere qualcosina delle ineunti elezioni politiche del prossimo 25 settembre, le prime che si tengono, nella storia repubblicana, in periodo pressoché estivo (con campagna elettorale...

La domenica del villaggio: Citati, Biancucci, libri in Fortezza (e 3 Ps)

Saltato purtroppo il pezzo infrasettimanale (non per le agognate vacanzine, bensì per i troppi impegni di luglio), torniamo oggi con la rubrica cultural-settimanale del blog, con gli abituali tre temi:...

La domenica del villaggio: Scalfari, il Papa laico (e 2 Ps)

Pur in ritardo di ben 10 giorni – i lettori concederanno che qualcosina di stimolante è pur accaduto, nel frattempo – si trova finalmente il modo di ricordare una figura, comunque la si...

Il non scoop dell’on. Migliorino (e Draghi, e Vallortigara)

Eccoci all’appuntamento con il pezzo infrasettimanale: il quale, grazie alla figura dell’onorevole e onorando – pentastellato e contiano docg – Migliorino, ci permette di legare...

Caso Rossi: game over (e ora comincia il bello)…

L’ignobile pantomima, dunque, è finita: da domani, si apre il capitolo delle responsabilità, e c’è da augurarsi che chi ha scientemente detto una cosa e poi un’altra, finalmente,...

Università, Draghi, Palio (e 2 Ps)

Tre argomenti, per il pezzo odierno (della morte di Eugenio Scalfari si parlerà diffusamente nel prossimo pezzo, giacché la questione è assai complessa, per così dire): la clamorosa vittoria del...

La domenica del villaggio: il Mundial, 40 anni dopo

Per rispettare in pieno – da buoni feticisti della data – il rigore filologico, mandiamo in stampa il pezzo sulla vittoria al Mundial spagnolo (40 anni dopo) il lunedì, invece che la domenica:...

Il Palio degli amiconi

- 05/07/22

Abbiamo ricevuto molte sollecitazioni a scrivere qualcosa su questo Palio; fatti i doverosi complimenti al Drago triumphans (Emilio Giannelli, in pieno conflitto di interessi, ci ha rubato la battuta...

Il Palio degli esordienti: cavalli, mossiere, Pardo (e 2 Ps)

Approdati ormai a metà dei 4 giorni di Palio, facciamo un po’ il punto della situazione: cosette da dire ce ne sono molte, noi cerchiamo di semi approfondirne tre o quattro, non di più…

8...

Degortes parla, Carolina scrive, Lovaglio promette

- 24/06/22

Giornata davvero campale per Siena, quella di ieri 23 giugno, sotto il cociore che si può immaginare: svelato il Piano industriale di banca MPS, ed in contemporanea – in Commissione d’inchiesta...

La domenica del villaggio: Trintignant, Houellebecq, Fortezza

- 19/06/22

Eccoci alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog: molta cultura francese in cartellone (prima di diventare una colonia sino-russa, diamoci ben sotto!), ed ancora qualche considerazione sull’ineunte...

Referendum, Conte, Monteleone (e 2 Ps)

- 15/06/22

Pezzo infrasettimanale dedicato naturaliter alle Elezioni amministrative di domenica – in cui ovviamente il dato locale, e le conseguenti liste civiche, giocano un ruolo tale, da rendere difficili...

La domenica del villaggio: il programma di giugno (e 1 Ps renziano)

Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi, lo utilizziamo, in modo monografico, a scopo nobilmente di promozione, visto che si scrive dei 5 eventi in programma in...

Referendum, putiniani, Caso Rossi (ed un Ps)

 

Settimana assai intensa, quella che ci ha portato al 10 giugno (anniversario imbarazzantissimo, dunque rimosso, per l’Italia: nel 1940, il nostro Duce fece entrare la Patria in guerra,...

La domenica del villaggio: bagatelle ambientali

Eccoci alla nostra consueta rubrica cultural-domenicale: quest’oggi, dedicata in maniera monografica alla Giornata mondiale dell’Ambiente, che si è celebrata questa domenica.

La...

Palio: un appello ai giovani ( e 2 Ps)

 

Grande entusiasmo, in città, per “l’estrazione con l’ombrello” di domenica scorsa: il refrain del ritorno alla normalità è stato il più gettonato, ed è giusto...

La domenica del villaggio: Berlinguer, Pienza

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi, dovendoci dilungare di più sui due argomenti principali, il terzo salterà: della scomparsa di Ciriaco De Mita, o di...

Due domande a Sua Eminenza Zuppi

- 26/05/22

Settimana intensa per molti aspetti: la rievocazione della strage di Capaci (23 maggio 1992), con annessa coda di polemiche, nonché di interventi giudiziari (perquisizione a casa di Paolo Mondani,...

Caso Rossi: consulenze, Dalla Riva, Meloni

- 20/05/22

Pezzo inevitabilmente dedicato al Caso-Rossi, di nuovo deflagrato ieri, per vari motivi: i quali, in estrema sintesi, cerchiamo di analizzare in queste righe. Nell’occasione, come sempre, pur...

La domenica del villaggio: Ginsborg, Dante, Isola d’Arbia

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; quest’oggi si inizia con lo scrivere alcune considerazioni sulla scomparsa dello storico Paul Ginsborg; poi, un piccolo approfondimento...

L’assoluzione di Mussari e Vigni (con 2 Ps)…

- 13/05/22

Qualche breve riflessione si impone, a margine dell’assoluzione milanese, di esattamente una settimana or sono, del tandem Mussari-Vigni (e degli altri imputati, i quali però hanno un impatto...

La domenica del villaggio: Sgarbi, Cetona, Capolicchio

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, in attesa di vedere domani la parata putiniana del 9 maggio (cambiamento semantico, per questo evento, e non di poco: da difensori della...

Dare voce ai putiniani?

Dare voce ai giornalisti russi filoputiniani – gli altri sono all’estero, o sottoterra -, ovvero censurarli tout court? Questo è il dilemma, che pone in tutta onestà una miriade di problemi...

Tre considerazioni sul Lavoro (ed una sulla guerra)

 

In occasione dell’imminente 1 maggio, ci è sembrato doveroso vergare un pezzo sul mondo del lavoro, sempre più variegato: sfruttamento crescente da una parte, con rischi per l’incolumità...

La domenica del villaggio: Frugoni, Spaak, XXV aprile

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, pezzo che chiudiamo poco dopo il successo elettorale di Macron in Francia, del quale ovviamente si riparlerà a tempo debito;...

Pagina 3 di 2312345...1020...Ultima »