Venerdì 13: Mps, Sindaci, Caso-Rossi
Tris di argomentoni, stasera: tutti e tre in qualche forma intrecciati, come il lettore attento non potrà non notare; si parte con Mps (ieri, Assemblea sociale): la banca statale non si fa mai mancare...
Tris di argomentoni, stasera: tutti e tre in qualche forma intrecciati, come il lettore attento non potrà non notare; si parte con Mps (ieri, Assemblea sociale): la banca statale non si fa mai mancare...
Come ampiamente prevedibile, dopo lo studio del Sole 24 ore – pubblicato domenica – che inchioda Sienina come città ipermultata, si sono scatenate le polemiche, e certo la campagna elettorale,...
Eccoci alla consueta rubrica culturale della domenica: si parte con i 50 anni dall’omicidio di Martin Luther King (4 aprile 1968); si continua con una riflessione sull’odierna Ungheria –...
Lunedì di Pasqua, turista fra i turisti: breve resoconto di una mezza giornata da “turista” (ho inserito anche la spunta su “Viaggi”, pensate un pochino), in una città che...
Neanche per Pasqua, si ferma la rubrica culturale del blog! Eccoci al menù, senza agnello: si parte con una riflessione molto pasquale sulla clamorosa intervista (poi silenziata) di Scalfari a Papa...
Settimana intensa assai anche questa (oltre che Santissima, ovviamente); sul versante politico, con la fine della pantomima piddina su “Primarie sì, Primarie no”; alla fine, la poderosa...
Non un pezzo, questo, ma solo un’avvertenza: per problemi NON dipendenti dalla volontà di chi scrive, gli 80 minuti sono stati divisi in due parti (circa 40 e 40); dopo la puntata appena trasmessa...
Alla fine, ci siamo davvero: lo Speciale ereticale sul Caso Rossi andrà in onda martedì sera, 27 marzo, alle ore 20 su Siena tv: un’ora e venti circa (il montaggio è ancora in progress), in...
Pezzo sulla politica senesota (non solo comunale, peraltro), in continua, frenetica, instancabile ebollizione: Pd, ma non solo; in particolare, oggi vorremmo puntare l’attenzione su di un aspetto...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, con la rubrica che è sempre più seguita (cosa che enorme piacere ci fa); oggi si parte con una riflessione sulla politica stars and stripes,...
Finiamo la operosa settimana con un paio di notizie che non avete ancora trovato sui giornali (i quali qualche colpo comunque lo fanno: bravo il Fanali con lo ius primae noctis sull’avvicinamento...
C’è un certo vento che gira, e crediamo che il compito di un blogger debba essere quello di dirlo/scriverlo/sottolinearlo con forza: è un venticellino revisionistico – nel senso davvero...
Oltre ad essere la settimana del post-voto nazionale, con tutte le discussioni annesse (che perdureranno per settimane, facile a prevedersi), è stata una settimana interessante e chiarificatrice anche...
Man mano che i risultati arrivano, si chiarisce vieppiù il dato sintetico – peraltro ampiamente previsto e prevedibile – di questa tornata elettorale nazionale, con relativi riverberi senesoti:...
Allora, alla fine ci siamo per davvero: oggi sarebbe il giorno del silenzio elettorale, ma per i bloggers non esiste, no?
Game over, dunque, per la campagna elettorale (una fra le più brutte...
Tre argomenti si impongono su tutti, in questa iced-week senese: per l’appunto la neve ed il ghiaccio, con un commento politicamente scorretto (ogni tanto, concediamocelo); poi il rinvio –...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con gli abituali 3 argomenti forti, seguiti da 3 Ps d’ordinanza (ancora su Oriana Fallaci, nonché sulla scomparsa di Folco Quilici);...
La notizia del giorno, tra politica e cronaca giudiziaria, è senz’altro questa: Salvatore Caiata, notissimo imprenditore potentino divenuto tale a Sienina ( nonché attuale Presidente del Potenza...
Situazione sempre magmatica, nel panorama politico-piddino (in attesa di vedere l’opposizione, si capisce: la Lega supererà le diffidenze interne sulla candidatura De Mossi? E poi: i pentastellati...
Appuntamento domenicale consueto, per la rubrica culturale del blog (in ascesa costante come quantità di lettori, bene così): si parte con la recensione di una pietra miliare del giornalismo italiano,...
Tre notizie in primo piano, nel pezzo di metà settimana (della scomparsa di Emilio Ravel, scriveremo domenica, nella rubrica culturale: funerale oggi alle 15 nella Selvina, proprio nel sesto anniversario...
Si torna oggi alla consueta formula dei 3 argomenti (più Ps), per la rubrica cultural-domenicale del blog, dopo la puntata monografica della settimana scorsa dedicata alla trasferta romana-vaticana;...
Articolo decisamente fuori programma, in questo sabato (Giornata della Memoria delle Foibe: ne parliamo ovviamente ne “La domenica del villaggio”, domani), ma quando c’è lo scooppino,...
Pezzo odierno sulla Commissione parlamentare di inchiesta sulle banche, presieduta come risaputo dall’ex genero dell’ex principale azionista privato di banca Mps (quando era ancora senese,...
Puntata davvero speciale (e monografica) su una “giornata particolare” – quella di ieri – dello scrivente, e sapete dove?
In Città del Vaticano: come non scriverne,...
Diciamolo subito, e con forza: nessuno si aspettava un De Gasperi (che, poi, non è stato tutto oro) o un Ferruccio Parri, da queste candidature per le Politiche 2018; certo, però, che si è toccato...
Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog; in cartellone abbiamo questi argomenti: i 90 anni del grande zoologo Desmond Morris, autore de “La scimmia nuda”;...
Settimana intensa assai, dunque da scrivere c’è anche troppo, e qualcosa la trascureremo di certo, scusandocene sin da subito; la trasmissione de La 7, La caduta; l’intervista su Siena...