Mps: Viola resta, e non da solo…

- 14/01/14
17 Commenti

Allora Fabrizio Viola resta in sella (all’unanimità del Cda), mentre sul resto vedremo meglio nei prossimi giorni, dopo averne saputo di più.

Resta però sul campo la situazione reale ed attuale dei dipendenti Mps: i licenziati del Centro elettronico, per esempio. Mettiamo infatti ordine nelle parole, nei verbi: “esternalizzare” è un sinonimo di “licenziare”....

Zibaldone: gli Uffizi, capolavori e disorganizzazione…

- 13/01/14
19 Commenti

Questa settimana, uno Zibaldone monografico dedicato agli Uffizi, visitati ieri: il luogo lo merita, senza alcun dubbio al riguardo. Bella scopertà, si dirà…

Non ci andavo da tanti (troppi) anni, come spesso accade a chi, immerso in troppa Bellezza, tende naturaliter a darla per scontato, cioè a trascurarla. Le critiche, arriveranno alla fine, perché è inevitabile iniziare col...

Una risata li seppellirà

- 11/01/14
9 Commenti

Ritorna la rubrica del venerdì, sebbene posticipata al sabato.

1) Serenella Pallecchi, Presidente dell’Arci senese, su un cartello issato per lo show del 31 dicembre: “Non ci avrete”. E chi la vuole, in effetti? (Suggerita da un lettore…).

2) Ceccuzzi Franco sempre più asserragliato nel “bunker” di Via Rosi, sede del Pd. Secondo alcuni, sta seriamente...

L’assordante silenzio di Matteo Renzi

Matteo Renzi ormai gioca da Presidente del Consiglio in pectore: e – lo dobbiamo dire – con alcune buone freccettine al suo arco (vedremo il Job act, in cui si gioca molto della sua credibilità). Diritti civili, sparigliature varie, trombature (politiche) di uomini d’apparato: comunque andrà a finire, di certo non ci si annoierà, come invece con la soporifera acqua cheta pisana.

Ciò...

Il perchè della santificazione mussariana (e tre proposte)

Nell’ormai celebre articolo da leggere (o rileggere) opportunamente lontano dai pasti, il banchiere etico è avvicinato, nell’ordine, ad un “nuovo San Giuseppe, un protettore postmoderno in abito Tasmania e zainetto che aveva preso il posto della Vergine” (a me importa ben poco, ma chi è cattolico…); in secondo luogo, “all’Alain Delon di Catanzaro”...

Zibaldone: Mc Curry ci lascia, “American hustle” arriva…

La fotografia è Arte? Può, deve essere considerata come tale? Il dibattito è aperto, e le risposte non scontate come potrebbe sembrare a prima vista.

Di certo, la fotografia è un eccellente corredo all’informazione: un buon reportage – lo sappiamo – nasce dal combinato disposto di buon giornalismo sul posto, e di buona fotografia. L’essenza del giornalismo essendo...

Il Corrierone svela il vero volto di Mussàri, genio incompreso

 

L’eretico l’aveva capito (e scritto) dal 2009 (“Le mani sulla città”), oggi ne abbiamo (un’altra) prova: ecco a che cosa serve il Premio Frajese. Si premia un giornalista, in previsione delle future sbrodolate filo-Casta senesota. Ecco che oggi abbiamo avuto una testimonianza concreta di tutto ciò: Walter Mariotti, sul magazine del Corriere della sera,...

Capodanno in Piazza: tanto rumore, per poco

Come è andato, insomma, questo ultimo dell’anno organizzato dal Comune e dall’Arci? Una sufficienzina striminzita gliela possiamo anche dare, giacchè l’abbiamo sempre detto: i concertoni (da Morandi in giù) erano la prova dell’arroganza padronale verso i sudditi (paganti, peraltro), ed ora che si esibiscono gruppi di emeriti sconosciuti (qualcuno dovrebbe pagare, per...

Mps: la Presidenta e l’opzione ilcinese

Essendo il 31 dicembre, è tempo di bilanci, ma l’attualità urge ed incombe come non mai, quindi è bene buttarsi sull’affaire Mps, tornato sulle prime pagine della stampa nazionale e non solo.

A livello cittadino, in buona sostanza, esistono tre fazioni: i “Profumati” (colore preferito, il Viola),poi i cerchiobottisti, infine i supporters della PRESIDENTA della Fondazione Antonella...

Cartoline da NYC (I): una corsetta sull’East river…

- 29/12/13
14 Commenti

     Il vento, gelido e sferzante, dell’Hudson river ha lasciato NYC, quindi una corsetta su Water Street stamattina ci stava proprio bene. 7 gradi, poco vento: non come per il giorno di Natale, quando la storia era davvero diversa.

Da un lato, il panorama su Brooklyn, e l’East river, placido, con i suoi gabbiani; dall’altra, lo skyline del Financial District, con i...

Da Wall Street a Piazza Salimbeni…

 

   Qui a Wall Street, nel cuore del Financial District del Downtown di Manhattan, non sono ancora le sette, ma ho visto che il D-Day Mps viene rimandato a domani, a Dio piacendo; i miei dirimpettai di JP Morgan, comunque, c’erano (il loro palazzo, dall’altra parte della strada, sembra un bunker che si snoda verso l’alto…).

 La distanza, l’Oceano...

Merry Christmas from Wall street!

   Un “caldo” (si fa per dire…) augurio di Merry Christmas da Wall street (in particolare, Water street, a due passi dall’Hudson river: si immagineranno gli spifferi).

  L’eretico si trova infatti a stretto contatto, a poche decine di metri, dai palazzi del Potere finanziario USA, che tanto potere hanno anche sulle nostre tasche.

   In pieno Financial...

Una risata (natalizia) li seppellirà…

- 21/12/13
8 Commenti

Ormai in partenza per gli States, l’eretico si congeda dai suoi lettori in allegria (si fa per dire), in occasione della annuale ricorrenza del Sol invictus (seria festa paganeggiante, dall’eretico molto sentita: vuoi mettere con il Santo Natale?):

1) Jovanotti si concede un anno di silenzio. Il Pd in crisi di idee.

2) Il metodo Stamina è una bufala completa. Forti perplessità...

Mancini premiato a San Gimignano (ed una ceccuzzata natalizia)…

 

Mentre si avvicina a grandi falcate il redde rationem Fondazione-banca Mps, ecco che da una delle periferie del Sistema Siena, San Gimignano, arriva una notizia che ha davvero dello sconcertante: Gabriello Mancini (sì, proprio lui, quello sotto il quale la Fondazione Mps si è suicidata con i due aumenti di capitale del 2008 e, soprattutto, del 2011) è stato PREMIATO in pompa...

Stasera presentazione del libro su Ceccuzzi Franco

Più che un articolo, un monito (Napolitano docet): stasera ci sarà la presentazione del libro “Le mani in pasta”, alle ore 21 nella Sala dei mutilati, alla Lizza. Presenteranno il libercolo ereticale Raffaella Zelia Ruscitto e – finalmente! – un giovane cronista senese, Max Brod; per correttezza, avevo invitato, per fare un salutare controcanto, anche Alessandro Lorenzini,...

E se Minucci Ferdinando espatria (senza ritornare)?

- 17/12/13
22 Commenti

Il cerchio si sta inesorabilmente stringendo intorno a Minucci Ferdinando, dominus assoluto della squadra di basket di Firenze (ops, Siena): il Mangia d’oro (e di preziosi vari) del 2004, infatti, potrebbe espatriare. Lui ha messo in giro la voce che punterebbe alla Presidenza dell’Eurolega: in effetti, avendo la stessa sede in Lussemburgo, l’idea sarebbe ghiotta assai.

Il...

“Le mani in pasta”: l’inchiesta su Ceccuzzi Franco (e non solo)

- 15/12/13
30 Commenti

Eccoci finalmente a presentare il nuovo libro, saltando così la domenical rubrica zibaldoniana.

“Le mani in pasta” è l’ultima fatica ereticale: libretto svelto ed agile (120 pagine, 12 euroni spesi bene), ripercorre, per circa due terzi dell’opera, l’inchiesta della Procura della Repubblica salernitana sul crack del pastificio Amato, inchiesta che ha risucchiato...

Il “rinciccione” Valentini: un osso duro…

Molti commenti sulla trasmissione di ieri sera (“Siena diretta sera”, in replica stasera su Siena Tv  in seconda serata e nel fine settimana): giusto e bene così, ben vengano i complimenti ed anche le critiche, ci mancherebbe.

Premesso poi che quanto scriverò concerne solo lo scrivente (non criticherò nemmeno il Fanali, figuriamoci gli altri), andiamo al dunque: in primo...

Ecco l’Apartheid della Casta di Siena…

 

Siamo ancora nel pieno delle cerimonie funebri legate a Nelson Mandela, con la stretta di mano storica fra Obama e Raul Castro e d i fischi al Presidente Zuma.

Manco a farlo apposta, arriva in contemporanea tra le mani dell’eretico una prova (finalmente documentale: testimonianza in Aula di Tribunale, a rischio quindi di Falsa testimonianza, come ben sanno gli “amici”...

Il mercoledì scolastico:i forconi di oggi, e quelli di ieri

- 11/12/13
3 Commenti

Ultima ora di lezione: ci sono da spiegare i moti insurrezionali che infiammarono l’Italia, da Sud a Nord, nell’ultimo decennio del XIX secolo. Il raffronto con la attualità è inevitabile, nonché didatticamente assai fruttifero.

A pensarci bene, nonostante l’ovvia premessa che la Storia non si ripete mai uguale a se stessa, alcuni punti in comune, anche clamorosi, ci...

L’eretico a Chiusi, Mussàri a Salerno, il Mugnaioli sulla Luna…

- 10/12/13
13 Commenti

 

Giornata intensa per molti, quella di ieri: l’eretico ha concionato a Chiusi alta, Mussàri è stato interrogato dal Pm Senatore in merito al crack del pastificio Amato a Salerno, Alessandro Mugnaioli – Segretario comunale Pd – ha rilasciato esilaranti dichiarazioni alla stampa embedded. Da chi cominciare?

Direi dal più divertente dei tre, almeno a questo...

Primarie Pd: renziani, se ci siete battete un colpo!

I numeri sono lì, impietosi ed impetuosi: a livello senese, clamorosa sconfitta di Franchino il Ceccuzzi, e volontà di cambiamento (all’insegna dell’ambiguità, peraltro) nel segno di Renzi.

Per una volta, concordo in toto con lo Strambi “nazionale”: quello che è accaduto ieri segna un punto di non ritorno nella politica locale. I numeri, dunque. Nelle votazioni...

Zibaldone: l’Immacolata,”I sonnambuli” e Mandela

- 08/12/13
8 Commenti

Dopo la domenica zaloniana (ed in attesa del masochismo voliano), quest’oggi ben tre argomenti: uno storico-religioso, uno storico-militare, uno di attualità, ma un’attualità che è già Storia, senza bisogno di attendere i canonici (crocianamente parlando) 50 anni.

Nessuno – certo non chi scrive – vuole negare il senso religioso della festa dell’Immacolata...

Una risata li seppellirà (VII)

- 06/12/13
24 Commenti

 

Dopo una settimana di pausa, riprendiamo la rubrica del venerdì…

 

1) La madre di Maria De Filippi diceva che la figlia “non è totalmente deficiente, ma nemmeno troppo intelligente”. Peccato non si sia espressa sulla furbizia…

2) Maria De Filippi: “Volevo fare Medicina. Mi spaventai per il numero degli esami e ripiegai”....

I “non ricordo” della teste Macchi, segretaria di Acampa Giuseppe

 

Tempo di Natale, ma anche di Processi, a Sienina nostra: è entrato nel vivo il primo su Mps (con  Fabrizio Viola e l’immarcescibileValentino Fanti testi), siamo finalmente vicini a quello su Ampugnano (troppo tardi, peraltro), ed altro ancora.

C’è un Processo, però, di cui non parla e non scrive nessuno, e la cosa non sembra casuale. Ieri pomeriggio c’è...

Valentini salvato due volte: da Franchino e dal Giudice Caramellino

- 03/12/13
10 Commenti

 

Ebbene sì, il Sindaco Bruno Rodolfo Valentini, dopo avere mangiato il pan con i santi, si ingozzerà anche di panettone e pandoro: salvato politicamente da Franchino il Ceccuzzi (cioè dai suoi pretoriani in Consiglio comunale) nei giorni scorsi sul Bilancio, oggi il suo iter nel passaggio da Monteriggioni a Siena è stato giudicato non CONTRA LEGEM dal Giudice Stefano Caramellino...

“Siena diretta sera”: un Bilancio da ultimo spettacolo (waiting for Bruno)…

- 02/12/13
13 Commenti

 

Puntata iperdilatata, quella di giovedì sera su Siena Tv di “Siena diretta sera”: dalle 20 fino ad oltre mezzanotte, per cercare di dare conto del Consiglio comunale dedicato alla discussione del Bilancio comunale 2013.

In studio con Danielito Magrini, Raffaella Zelia Ruscitto del Cittadino on line ed Alessandro Lorenzini-Elio Fanali, e con loro l’evergreen...

Zibaldone: Checco Zalone, un Fantozzi con la partita Iva…

- 01/12/13
10 Commenti

 

Ebbene, sì: come peraltro già anticipato, l’eretico è andato a vedere il film di Checco Zalone “Sole a catinelle” (titolo surreale ed azzeccato). Ho aspettato un mese, ho fatto in modo che la sala fosse piena solo a metà, ho fatto un po’ di training autogeno prima di entrare, e poi via: che Zalone sia!

Vedo che oggi Repubblica dedica allo “Zalonismo”...

Pagina 46 di 51« Prima...102030...4445464748...Ultima »