Tutti pazzi per Paolo (nonché Gigi)?
Due figure – direi piuttosto diverse fra loro, comunque la si pensi – hanno monopolizzato questi ultimi giorni di canicola senese: quella del nuovo Arcivescovo, Paolo Lojudice, nonché quella...
Due figure – direi piuttosto diverse fra loro, comunque la si pensi – hanno monopolizzato questi ultimi giorni di canicola senese: quella del nuovo Arcivescovo, Paolo Lojudice, nonché quella...
Pezzo ircocervo, questa domenica: si assemblano cose di rilevanza culturale, come d’abitudine il giorno del Signore, con l’attualità del dibattito sul Palio di venerdì (organizzato dalla...
Appuntamento cultural-domenicale del blog, ordunque; all’ordine del giorno, as usual, tre argomenti principali: si parte con la figura di Carlo Cattaneo, uno dei pensatori del Risorgimento tanto...
Elezioni (europee e non solo), Processo-Bruschelli, caso Cacio e pere: tris di argomenti di cui è difficile non parlare. Diamoci sotto, dunque!
ELEZIONI: BRAVI I SONDAGGISTI
A questo...
Si torna a scrivere, dopo più di una settimana dall’ultimo post; e si parla del tour in Normandia, effettuato – da domenica a venerdì scorsi – con i ragazzi della Cecco Angiolieri,...
Torna, dopo la pausina vacanziera, la consueta rubrica domenical-culturale del blog: quest’oggi si scriverà di Madrid, in particolare di alcuni dei suoi musei; a tal proposito, raccomando vivamente...
Un pochino in ritardo – spero giustificato dai tanti impegni, soprattutto alla Comunale – si entra finalmente in medias res, cioè a parlare dell’evento di domenica, la manifestazione...
Appuntamento come di consueto ghiotto assai, con la rubrica cultural-domenicale del blog (che poi ha la sua appendice del lunedì alle 21 su Siena Tv, con l’opinionista Gabriello Lorenzini al...
Si sperava di archiviare il tutto, fatti i dovuti complimenti alla Tartuca di Capitan Cortecci: era una pia illusione, ahinoi; la morte del cavallo della Giraffa Raol, con tutti gli annessi e connessi...
Il Palio delle cadute dei fantini, non poteva statisticamente che andare ad un cavallo scosso: complimenti sinceri alla Tartuca, con l’amico Gianni Cortecci conducator, come sempre in modo doveroso...
Eccoci all’appuntamento cultural-domenicale del blog, ricco come sempre; si parte con una serie di considerazioni (più o meno finali) sulla Grande Guerra, che hanno come base la mia introduzione...
Torniamo oggi a scrivere della banca fu sanese, perché girano rumors davvero stimolanti: starebbero per cadere le prime (e forse ultime) teste per l’affaire diamanti, altra autentica perla del...
Non è che ci stupiamo, ci mancherebbe altro: è che registriamo; in ogni luogo della città in cui esista socialità, ovviamente d’altro non si parla: Palio straordinario (il 20 ottobre, non...
Eccoci, ci siamo: oggi è il D-day delle Assemblee contradaiole, per decidere se effettuare, o meno, il Palio straordinario (in ottobre, salvo feticismo da 4 novembre) in occasione del centenario dalla...
Questa domenica, puntata monografica della consueta rubrica culturale del blog: facciamo un reportage odeporico (rubrica culturale, no?) sulla Romagna che fu Toscana per secoli. Bagno di Romagna, Santa...
Avevamo in essere altre cosette, di varia natura, per il pezzo di stasera 31 agosto; ma la notizia del giorno è sicuramente quella della Delibera comunale a sorpresa, in cui si dà l’avvio...
Quattro gli argomenti principali del primo articolo post-paliesco; si parte ovviamente con la vittoria della Lupa, cui facciamo i complimenti; si prosegue con la querelle sulla non-benedizione del...
Come promesso, anche questa domenica siamo di rubrica culturale, e anche ricca assai: si parte con la recensione di un libro francese sull’arte della risata; poi si dà un consiglio turistico...
Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, che nonostante l’afa estiva (o forse in virtù della stessa?) continua a macinare lettori, avvicinandosi sempre più agli articoli...
Puntata quasi monografica della rubrica cultural-domenicale del nostro blog, dedicata naturaliter alla conclusione del Mondiale putiniano di calcio: ne avremmo voluto scrivere molto, molto di più,...
Habemus Giuntam (ci scusiamo per il Latinorum, ovviamente): pur mancando ancora deleghe piuttosto pesanti (Sport, Cultura, Partecipate), che per adesso il Sindaco Luigi De Mossi tiene per sé, i tasselli...
Il Palio del 2 luglio è andato al Drago, dopo un’astinenza “olimpica” rispetto all’ultima vittoria in Campo; del fantino Andrea Mari – ovviamente bravissimo -, qualcosa...
Momenti sin da subito intensissimi, per il neo Sindaco Luigi De Mossi: Palio incombente, nomine di Giunta lo stesso; ma mentre sul Palio c’è una macchina comunale comunque oliatissima –...
Ci siamo, ordunque: domenica la civitas senese va a votare; fatto il doveroso appello al voto a prescindere (fanculo mari, monti e laghi, anche perché si può votare dalle 7 alle 23), si va –...
Nella seconda puntata del nostro programma del martedì – purtroppo oscurata nel prime time per meri problemi tecnici, ma ovviamente disponibile sul sito di Siena tv – abbiamo intervistato...
Oggi avremmo molto altro di cui scrivere, giacché questa “Paliata del Sindaco” (a breve, il decimo fantino – forse fantina -, da parte di Liberi e uguali) non smette mai di stupire...
Lunedì di Pasqua, turista fra i turisti: breve resoconto di una mezza giornata da “turista” (ho inserito anche la spunta su “Viaggi”, pensate un pochino), in una città che...
Appuntamento domenicale consueto, per la rubrica culturale del blog (in ascesa costante come quantità di lettori, bene così): si parte con la recensione di una pietra miliare del giornalismo italiano,...