L’Euro-Palio (una risata li seppellirà)
Pienissimo clima di Palio, e grande attesa per il big match Italia-Germania (Quarti di finale degli Europei pedatori); ci sarà chi se li godrà entrambi, chi solo uno dei due. Magari, ci sarà anche...
Pienissimo clima di Palio, e grande attesa per il big match Italia-Germania (Quarti di finale degli Europei pedatori); ci sarà chi se li godrà entrambi, chi solo uno dei due. Magari, ci sarà anche...
Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog; oggi si parla di Brexit (poteva forse essere altrimenti?), argomento che avrebbe meritato una puntata monografica; poi ripercorriamo...
Dopo una domenica di pausa, torna con ricco menù l’appuntamento culturale del dì di festa. Oggi scriviamo di un libro che narra dello stalinismo più cupo (il Grande Terrore), poi delle parole...
Tanto materiale anche per questa domenica di inizio giugno, nella rubrica culturale del blog: spazio allo sport (e non solo), con la morte di Cassius Clay-Muhammad Alì; poi alla grande Filosofia, con...
Eccoci al consueto appuntamento settimanale con la rubrica culturale; nel menu, sono disponibili i seguenti piatti: la complessa figura dello storico Renzo De Felice, a vent’anni esatti dalla...
Puntata monografica della rubrica culturale della domenica – come è giustamente inevitabile che sia -, dedicata alla scomparsa di Marco Pannella, leader radicale che ci ha lasciato nei giorni...
Anche questo venerdì, proviamo ad esorcizzare ciò che ci circonda, con qualche salutare risata, che fa sempre bene…
Appuntamento domenicale con la rubrica culturale; menù odierno: si parte con la grande Letteratura, proponendo una riflessione sulla conferenza leopardiana del professor Lucio Felici; poi la recensione...
Concludiamo la prima settimana di maggio con un’altra infornata di lazzi e frizzi di varia umanità (politica, e non solo), nella rubrica “Una risata li seppellirà”; in attesa dei...
Appuntamento ricco, anche questa domenica, con la rubrica culturale: la clamorosa rivincita della carta sul 2.0; un film di grande, grandissimo impatto sulla violenza del football americano; in più, le...
Dopo il “salto” di domenica scorsa, oggi puntata doppia per la rubrica culturale del blog: seconda riflessione sui 400 anni dell'”Orlando furioso”; un libro, definitivo, sulla...
Torniamo alla rubrica culturale della domenica, dopo la duplice interruzione; con tanto materiale, a partire dai 500 anni dell’ariostesco “Orlando furioso”, capolavoro in ottave del...
Appuntamento culturale della domenica, con tanta carne al fuoco (non siamo mica vegani, no?), prima della meritata pausa pasquale: una riflessione sul ventennale della fine dell’assedio a Sarajevo...
Appuntamento ricco come e più del solito, questa domenica, avendo saltato quello della scorsa settimana per l’evento su David Rossi; oggi ci occupiamo del centenario di Giorgio Bassani; poi...
Ricchissimo appuntamento cultural-domenicale, quest’oggi; si parte con il parlare di un libro davvero inquietante, che sta arrivando in libreria, e che sembra fatto apposta per alimentare inevitabili...
Venerdì sera, nella sua casa milanese, ci ha lasciati Umberto Eco; inevitabilmente, oggi questa rubrica è dedicata in modo monografico a questa poliedricissima figura di intellettuale italiano: piaccia...
Appuntamento davvero ghiotto, per la rubrica culturale della domenica: due recensioni di libri (una agiografia su Maria Elena Boschi, ed una biografia sul profeta di Arcidosso David Lazzaretti), che...
Questa domenica, puntata dedicata in modo monografico alla tragedia di un giovane italiano di 28 anni, curioso del mondo, cui nessuno darà mai Giustizia: una ampia riflessione sembra davvero inevitabile; per...
Ogni tanto, ritiriamo fuori una vecchia rubrica di questo blog: qualcosa in cantiere c’era già, poi un paio di eventi (la figura del masturbator dell’Antiporto ed il tour di San Pio mummificato)...
Appuntamento della domenica (la quinta di gennaio: raro a trovarsi!) particolarmente ricco; per intanto, segnalo molto volentieri che – numeri alla mano – la rubrica culturale del blog sta...
Rubrica culturale della domenica imperniata quest’oggi su tre elementi: la scomparsa del grande registae sceneggiatore Ettore Scola; l’edizione tedesca del “Mein kampf”,...
Consueta domenica cultural-bloggeristica (mentre infuria la polemica politica in città, ma ne scriveremo martedì): la recensione dell’ultimo film di Giuseppe Tornatore, ” La corrispondenza”;...
Dopo la pausina natalizia, torna in pompa magna la rubrica culturale della domenica: tre film, la affascinante mostra bolognese dedicata a Pasolini, e quisquiglie di varia umanità culturale.
Le...
Puntata indubbiamente prenatalizia, quella di oggi della rubrica culturale del blog ereticale; con tre idee-regalo per un Natale (per noi pagani e politeisti, Festa del Sol invictus, come risaputo)...
Appuntamento cultural-domenicale all’insegna di una riflessione sulla politica francese di oggi – ad un mese esatto da Bataclan -, partendo dal passato, più o meno remoto; in più, una...
Incontro doveva essere, ed incontro è stato: sin troppo “incontro”, e quasi per niente scontro. Come era prevedibile: la “strana coppia” (Nazione scripsit) Piccini-Scaramelli...
Questa domenica di fine novembre, rubrica del tutto monografica (a parte i Ps, ovviamente) ed autoreferenziale: si presenta, al vasto pubblico del blog, l’ultima creatura ereticale, il thriller...
Prosegue la rubrica novembrina sulle “passeggiate senesi”, visto anche il riscontro molto positivo, a livello di lettori, della prima visita in quel di Marciano vecchia.
I...