La domenica del villaggio: Maradona, Engels, borghesia (e Monicelli)

Eccoci giunti al consueto appuntamento cultural-settimanale del blog; nel salutare – pur da pagani – il ritorno di un Cardinale a Siena (ne riparleremo), oggi scriviamo di Maradona (che,...

La domenica del villaggio: Dante, Norimberga, Azzeccagarbugli

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog; ad aprirla, la recensione all’ultima fatica letteraria di Aldo Cazzullo, penna di punta del Corriere della sera; dopodichè,...

La domenica del villaggio: Bataclan, febbre, onanismo (e Santagata)

Eccoci, in questa prima domenica di clausura da zona rossa, a pubblicare la consueta rubrica culturale del blog, con piacere della redazione sempre più seguita; per stare sull’attualità a modo...

La domenica del villaggio: Biden, Piccolomini, Manzoni

Eccoci giunti al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, quest’oggi con due argomenti principali (una riflessione sulla libreria Piccolomini, e un inevitabile approfondimento sulle...

La domenica del villaggio: Nizza, Connery, oppio (ed un Ps)

Apertura d’obbligo, nella rubrica cultural-domenicale, per i fatti nizzardi del 29 ottobre: purtroppo già di diritto Storia, oltre ad essere attualità; poi, un meritato ricordo di Sean Connery...

La domenica del villaggio: Rodari, Tognazzi, palestre (e 3 Ps)

Eccoci giunti al consueto appuntamento con la rubrica settimanal-culturale del blog, in questa domenica che ci porta al nuovo lockdown appena appena imbellettato dal punto di vista lessicale: adeguandoci...

La domenica del villaggio: Cesare Pavese (e 3 Ps)

Puntata monografica, quella odierna della rubrica cultural-domenicale del blog: si parla di Cesare Pavese, figura di primo piano dell’intellettualità italiana del primo Novecento; la lettura...

La domenica del villaggio: Strove, Moravia, Rutilio

Puntata assai ricca, quella odierna della rubrica cultural-domenicale: si parte con un poeta latino del IV secolo dopo Cristo, Rutilio Namaziano; si prosegue, poi, con un ricordo di Alberto Moravia,...

La domenica del villaggio: San Girolamo, Rossanda, Limone

Eccoci giunti alla consueta rubrica culturale della domenica, con i tre abituali argomenti principali; si parte con un certo San Girolamo, padre della Chiesa: c’è la ricorrenza, e non solo quella;...

La domenica del villaggio: Porta Pia, Baldovina Vestri (ed un Ps)

Questa domenica, per la rubrica settimanal-culturale del blog, si celebrano i 150 anni dalla Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870, come purtroppo quasi nessuno ricorda): un anniversario, infatti,...

La domenica del villaggio: Bocca, Abbadia, sport (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale (rima baciata, ma involontaria) del blog; si parte con un ricordo di Giorgio Bocca, maestro di giornalismo, a 100 anni dalla nascita...

La domenica del villaggio: Willy, Fiume, Rapolano

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con questi argomenti principali: si parte con la tragedia di Colleferro, un caso di cronaca nerissima che – come sovente accade –...

L’eretico marsicano (II): Pescasseroli, bestie, Aschi (e 2 Ps)

- 10/08/20

Prosegue il resoconto del tour marsicano dello scrivente, peraltro da ieri sera tornato a Sienina: seconda delle tre puntate, potremmo dire (materiale ce ne sarebbe per almeno una dozzina). In settimana,...

La domenica del villaggio: Bologna, Bartali, Monastero (e 2 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, blog che in settimana sarà silente e che, forse, tornerà domenica prossima con un reportage di viaggio; per oggi, in cartellone...

La domenica del villaggio: la mostra dell’anno (e 4 Ps)

Questa settimana, la consueta rubrica cultural-domenicale si occupa in modo pressoché monografico (pur con i Ps di ordinanza, a questo giro 4) della mostra inaugurata in settimana al Santa Maria della...

La domenica del villaggio: Dante, spiaggia, Tambroni

Eccoci giunti al consueto appuntamento con la rubrica cultural-domenicale del blog, con il consueto schema dei tre argomenti principali più Ps di ordinanza; si parte con la rievocazione di un 19 luglio...

La domenica del villaggio: Morricone, San Prospero, Turchia

Eccoci giunti al nostro consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con tre argomenti principali e Ps vari; si parte con un ricordo del maestro Ennio Morricone, scomparso quasi una settimana...

La domenica del villaggio: “Secreti”, Gassman, Independence day

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con gli altrettanto consueti tre argomenti principali: una recensione del libro che si presenta domani, lunedì 6 luglio, in Fortezza: “Secreti”,...

La domenica del villaggio: Pasolini, tre alberi, Viva Maria

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog; si parte con l’evento su Pasolini che si è tenuto giovedì scorso in Fortezza, con qualcuno fra i tantissimi spunti emersi (un intellettuale...

La domenica del villaggio: Zanardi, Pasolini, camminare

Eccoci al consueto appuntamento domenicale con la rubrica culturale del blog, questa settimana del tutto silente nei giorni feriali, a cagione degli esamini (prima di commentare i quali, faccio passare...

La domenica del villaggio: Sordi, Montanelli, pipistrelli

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, con un menu particolarmente ricco (al punto da saltare, per questa settimana, la rubrichetta scolastica, in attesa magari di un gran finale...

La domenica del villaggio: Gervaso, Fortezza, cellulite (e 3 Ps)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, dopo la pausina di domenica scorsa;si inizia, di libri scrivendo (toh); poi, abbiamo un ricordo di Roberto Gervaso (e non solo di lui),...

La domenica del villaggio: Piccoli, 24 maggio, movida (e Bagoga)

Eccoci al consueto appuntamento cultural-domenicale del blog, che – magno cum gaudio – continua ad essere molto seguito, pur in questi tempi perigliosi di parziale eclisse della Ragione;...

Siena ai tempi del coronavirus: zappare, Adù-Giancarlo, Contrade (e Falcone)

Eccoci all’appuntamento infrasettimanale del blog, con tematiche nazionali e senesi; in settimana, da annotare che si è salvato da ben due mozioni di sfiducia individuale dj Fofò – il...

La domenica del villaggio: Robinson, “Il giocattolo”, esami ( e Conte)

Eccoci giunti all’appuntamento con la consueta rubrica cultural-domenicale del blog; Robinson Crusoe, un bel film anni Settante e una (amarissima) riflessione sulla scuola italica (tanto per cambiare)...

Siena ai tempi del virus (XVII): Aisha, dog sitters, Decretone (e Palio)

Eccoci giunti all’appuntamento infrasettimanale del blog, come al solito guarnitissimo di cose e cosette: si parte con il Decretone contiano, poi un’altra terna di brevi riflessioni sul...

La domenica del villaggio: tutti contenti per Silvia, ma decoro, please!

Eccoci giunti alla consueta rubrica cultural-domenicale del blog: questa settimana dedicata all’evento principale di questo fine settimana – la liberazione della 24enne Silvia Romano -,...

La domenica del villaggio: Tacito, bestie urbane, passeggiata senese (e scuola)

Eccoci al nostro consuetissimo appuntamento cultural-domenicale con la rubrica del blog all’uopo pensata; si parte con un passo di Tacito, dagli Annales, in cui si parla dell’incendio di...

Pagina 4 di 16« Prima...23456...10...Ultima »